Durante queste vacanze In Toscana ho chiesto ad alcune persone con cui sono in contatto virtuale di incontrarci e loro hanno simpaticamente accettato.
 |
Gufando qua e là |
Non è stato proprio semplicissimo: da bravi forestieri privi di Tom-Tom (l'avevo detto io...) siamo riusciti fortunosamente ad agganciare Kate a Firenze che ci ha pilotati fino a Prato.
Io e Kate ci siamo anche scambiate dei pensierini, che entrambe avevamo preparato, come ricordo dell'epico incontro: un gufetto da parte mia e un braccialetto lace molto fasciòn da parte di Kate.
 |
Il Duomo di Prato |
Così grazie a
Kate ho avuto occasione di conoscere alcuni frequentatori del Knit point di Prato, un bel gruppo affiatato e pieno di verve:
Paolo Dalle Piane, anche amministratore della pagina fb di
Magliuomini assieme a Kate,
Susanna (fondatrice del knit point prato) e poi Serena, Silvia,
Paolanna e
Ylenia (la maga degli amigurumi).
Ci siamo scambiati storie, pettegolezzi, ricordi e ovviamente curiosità maglistiche: Paolo è lanciatissimo nel Domino knitting che mi ha già ammagliata...
E' stata una serata piacevole e simpatica, abbiamo sferruzzato (io poco...) chiacchierato (io tanto) e poi abbiamo preso un aperitivo insieme.
Dopodichè con la famiglia ci siamo gettati a capofitto nella notte e come al solito siamo riusciti a perderci...
Una altra persona che tenevo a conoscere è
Dani Verde-Salvia delle Colline di Firenze: non è esattamente una maglista ma il suo blog mi è stato simpatico e così sono andata a scovarla nel suo poggio (stupendo) vicino a Firenze.
 |
Il poggio |
Fa sempre un effetto particolare incontrare persone che si conoscono attraverso il web, soprattutto se si va a trovarle nel loro ambiente naturale e non in campo neutro, una sorta di "intrusione" nella private life...ma Dani è stata molto accogliente.
Confesso che ero molto curiosa di vedere dove la Salvia lavora e dove crea le sue casette: uno stupendo studio colmo di oggetti apparentemente diversissimi ma che denotano il gusto della proprietaria ed un laboratorio pieno di attrezzi.
 |
Le casette in attesa dei loro ospiti... |
Ovviamente avevo preparato un gufetto anche per Verde-Salvia che a sua volta ci ha donato dei souvenir dalla sua bottega di "brocante".
E infine ho scoperto che le persone che si incontrano non è mai per caso: c'è sempre qualche aspetto che le accomuna e che le spinge a conoscersi...
Beh...grazie a tutti!