Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

domenica 7 agosto 2016

Il Kal del 1° agosto

Il primo agosto è uscito sul quotidiano La Stampa, proprio in occasione del Knit-along del mese, un articolo dedicato a Cuore di maglia.

Oltre a parlare dell'Associazione l'articolo descrive l'iniziativa che ogni primo del mese, la Presidente Laura Nani, lancia su Facebook: un progetto a sorpresa da eseguire passo passo tutte insieme dai posti più disparati, da soli o in gruppi per realizzare con i ferri qualcosa di nuovo per le Terapie Intensive Neonatali degli ospedali.

Il progetto di agosto si chiama Everest: un piccolo e graziosissimo "sacco a pelo" per i piccini nati in anticipo. Anche io ho partecipato, sebbene in differita, e questo è il mio prodotto.



Come potete vedere anche Orso approva.


sabato 25 giugno 2016

Le mattine di Cuore di Maglia

Le mattine di Cuore di Maglia sono così: amiche, ferri, lavori, chiacchiere e anche dolcetti.

Sì, perchè noi di Cuore di Maglia non ci facciamo mancare nulla.

E con le immagini di stamattina voglio illustrare cos'è Cuore di Maglia per tutte noi e per i piccolini delle TIN.
Incominciamo con questa dolce immagine realizzata da una cara Cuoressa che ha voluto condividere con noi la sua passione.


Il gruppo del Lingotto sta diventando numeroso, si intrecciano nuove amicizie, scaturiscono nuove idee.



Oggi il bottino è stato veramente ricco e multicolore: dudù realizzati con gli ultimi modelli condivisi, colorati Minitwist e copertine Essaouira, protagoniste del Kal del 2 giugno su Fb.



Ed ecco l'ultima novità presto su questi schermi, grazie alle abilità di una cara amica è nato un nuovo modello che sarà disponibile in due taglie (preemie, 0-3 mesi) con berrettino coordinato sulla pagina di Raverly di Cuore di Maglia.



Un grazie e un saluto a tutt@ e alla prossima!



mercoledì 4 maggio 2016

Cioccolatini, violette e altre dolcezze

Nel post di oggi vi mostro gli ultimi lavoretti per Cuore di Maglia, i minicardigan, che mi diverte molto realizzare.

Sono realizzati seguendo due pattern "Cioccolatino" di Emma Fassio e "Violetta", una variante studiata da me. Entrambi i pattern sono a disposizione per chi si voglia cimentare e collaborare con Cuore di Maglia.

Nell'immagine potete vedere la versione "estiva", realizzata con cotone Cotton Soft Bio della Mondial.




lunedì 22 febbraio 2016

MetroKnit 2016

Per celebrare a modo nostro la Giornata della Donna, insomma unire l'utile al dilettevole, torna anche quest'anno l'evento MetroKnit: un'altra grande occasione per riunirci e sferruzzare in compagnia.

In collaborazione con Le Donne ai Ferri Corti, il Knit Cafè del Lingotto, Cuore di Maglia e Wool Crossing un importante momento di aggregazione e partecipazione.






Mi raccomando, non mancate! E portate una nota!

Questa è la pagina Facebook dell'evento: MetroKnit

giovedì 22 ottobre 2015

Gnomo Gilberto

A Cuore di Maglia si comincia a respirare aria di Natale.
All'ultimo incontro di knitting del Lingotto la vicepres mi ha passato due gomitoli di cotone rosso e bianco con l'incarico di ideare un Dudù natalizio.

Da quei gomitolini è nato lo Gnomo Gilberto che propongo qui nel mio blog e il cui schema è già stato affidato alle laboriose mani di numerose cuoresse che si sono già messe all'opera per rallegrare le cullette dei piccolini delle TIN per le Feste di Natale.



Ogni Dudù può essere personalizzato con l'aggiunta di un piccolo ricamo a maglia o di un fiocchetto.

Se siete interessati allo schema scrivetemi in privato.

lunedì 12 ottobre 2015

Like a pea in a pod

Ideare qualcosa di nuovo per Cuore di Maglia mi dà enorme soddisfazione, inoltre le cuoresse (e cuoressi, sì, ci sono anche degli uomini) sono assetate di novità da realizzare per i piccoli delle TIN, perciò traendo ispirazione dall'Ortolana, di cui ho parlato nel mio precedente post, ho realizzato questo completino "baccello": sacco nanna con il berretto coordinato.

Per dargli un nome ho parafrasato il famoso modo di dire "stare come due piselli in un baccello" ("be like two peas in a pod") ad indicare un luogo confortevole e naturale in cui si sta magnificamente: un accogliente e coccoloso sacco nanna per un bimbo piccolino.




Pensando ai bimbi, e ai piselli, mi è anche tornata alla mente la celebre fiaba di Andersen "Cinque in un baccello" che è sempre divertente da leggere:

"C’erano una volta cinque piselli nello stesso baccello: erano tutti verdi, il baccello era verde, e perciò credevano che tutto il mondo fosse verde. Sin qui, bisogna dirlo, avevano un po’ di ragione."




domenica 27 settembre 2015

Filo lungo filo e l'Ortolana

Come ogni anno è tornata la rassegna "Filo lungo filo" al Villaggio Leumann di Collegno (TO) ma quest'anno con una novità: l'installazione l'Ortolana, frutto della collaborazione delle Donne ai ferri corti e il Knit del Lingotto e che ha ospitato Cuore di Maglia.



lunedì 14 settembre 2015

Una coperta per Anabah

Cuore di Maglia ha aperto il suo grande cuore all'ospedale di Emergency ad Anabah in Afganistan.
Le cuoresse infatti si stanno mobilitando per realizzare tante morbide copertine da inviare al centro maternità di questo ospedale.


Perciò tutte le volenterose si diano da fare: la data di scadenza per la raccolta è il 7 di novembre.

lunedì 22 giugno 2015

La coperta più grande del mondo

A Trieste questa domenica si è svolta una manifestazione particolarissima: gruppi di donne si sono raccolte nella piazza Unità d'Italia per cucire la coperta più grande del mondo unendo pezze lavorate all'uncinetto provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, e cercare di battere il record tenuto dal Sud Africa. L’iniziativa è partita dalla fiber artist Luisa De Santi per l’associazione culturale Picknitartcafe
Qui l'articolo: Trieste: coperta da Guinnes

La superficie raggiunta è di 3.080,70 metri quadrati per un totale di 12.323 pezze.

Ringrazio Antonio Marano che ha acconsentito alla condivisione del suo video.



Sono venuta a conoscenza di quest'iniziativa alcuni mesi fa tramite il blog Mettiamoci una pezza e l'Associazione Animammersa, cui ho fatto pervenire anche il mio quadrotto che è andato ad aggiungersi alla grande zona rossa realizzata delle donne dell'Aquila con lo slogan "Una zona rossa, ovunque si trovi, è questione nazionale".
A parte entrare nel Guinnes dei Primati si tratta della più grande installazione di Urban Knitting in Italia.



Le coperte saranno nuovamente divise e vendute ed il ricavato andrà all’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, di Trieste.

lunedì 27 aprile 2015

Sempre col Cuore

Il Camp di Cuore di Maglia di quest'anno, per la cronaca il 6°, l'ho vissuto in versione ridotta, tutto in una sola giornata. Nonostante questo è sempre un'esperienza intensa a cui non potevo rinunciare. Volevo rivedere persone, conoscerne di nuove, intrecciare nuovi fili di comune passione.

Fortunatamente ho anche trovato una compagna di viaggio, la preziosissima Fiorella, del gruppo Donne a ferri corti di Collegno, con cui ho trascorso un gradevolissimo momento di chiacchiere e sferruzzo in treno.

Ci ha accolto Villa Pomela, che ormai non può più fare a meno di noi!





Per chi non sapesse cos'è Cuore di Maglia ecco dei nuovi filmati proiettati al Camp di quest'anno che spiegano eloquentemente l'attività dell'associazione.










Per le foto di questo post ringrazio tutti gli amici e le amiche di Cuore di Maglia che ci hanno fotografato e hanno condiviso su fb (io ho dimenticato la macchina fotografica e quelle fatte col mio telefono sono venute malissimo!).



Al prossimo anno!

-----@-----

venerdì 30 gennaio 2015

Dudù gialli e blu

I Dudù sono dei piccoli pupazzetti che Cuore di Maglia, grazie all stuolo di volontarie che con amore li confezionano, dona ai reparti Tin degli ospedali.




Hanno avuto un enorme successo e sono richiestissimi.
Sono stati testati, modificati, riadattati per soddisfare le particolari esigenze dei bambini nati pretermine nei loro primi momenti di vita, già così difficili, e dei loro genitori.



Un Dudù viene affidato alla mamma che deve tenerlo vicino a sè affinchè si impregni del suo odore, dopodichè viene posto nella culletta assieme al bimbo. In questo modo il bimbo può completare la sua esperienza sensoriale sentendo anche il profumo della mamma.

Devono essere realizzati con un filato morbido e naturale, sia il cotone che la lana vanno bene.
La testolina è meglio che sia piatta in modo che non dia fastidio mentre si dorme, sono preferibili i coniglietti perchè hanno le orecchie lunghe e confezionati con le zampette dato che così sono più facili da prendere.

Qui potete trovare il pattern bunny blanket buddy
Here you can find the pattern

The Dudù are small dolls that Cuore of Maglia, thanks to the crowd of volunteers who knit them with love, gives to the NICU of hospitals.
They have been extremely successful and are in high demand.
Were tested, modified, adapted to meet the special needs of preterm infants in their first moments of life, already so difficult, and their parents.
Dudu is given to a mother who has to keep it close to himself for give it her
smell, therafter is placed in the cradle with the baby. In this way the child can complete his sensory experience feeling his mother's scent.
It must be made with a  soft and natural yarn, both cotton and wool are good.
Its head is better that it is flat so it does not bother you while you are sleeping, the bunnies are preferable because they have long ears and packaged with the paws since so they are easier to take.

venerdì 2 maggio 2014

Stellina

In questo periodo sto lavorando nuovamente per Cuore di Maglia.
Dopo la realizzazione dei tulipani per lo stand a Messer Tulipano (Pralormo) che giungeranno anche a Maggio al Poggio dove sarà nuovamente presente lo Stand, ho continuato con alcuni berrettini.

E mentre realizzavo il Millegusti di Cristiana con la lana avanzata ne ho realizzato anche un altro e l'ho chiamato Stellina.




Il motivo a stella è ottenuto con la tecnica dell'entrelac, non ho disponibile il pattern perchè l'ho lavorato di getto ed è più complicato da scrivere che da fare.




Qui lo vedete fotografato assieme al berrettino Millegusti, il kit per realizzarlo ci è stato consegnato al Camp 5 di Cuore di Maglia.
Il motivo è ottenuto con diminuzioni, aumenti e ferri accorciati, come il Trottolina.






-.-

lunedì 14 aprile 2014

Camp n. 5

Il Camp del titolo è ovviamente quello di Cuore di Maglia, il quinto, cui ho partecipato questo week-end e che come l'anno scorso si è svolto a Villa Pomela.

Che dire....è sempre un grande momento emozionante e una occasione di incontri veramente speciali.
Non sono un granchè a scrivere, preferisco sempre aiutarmi con le immagini, anche se ammetto non ho avuto voglia di fare neanche quelle....

Sono stata molto felice di incontrare tante nuove e vecchie conoscenze, anche solo virtuali e che grazie a questa occasione sono diventate concrete.

Perciò cominciamo con calma....

Panoramica: si sferruzza all'aperto




lunedì 20 gennaio 2014

Un orsetto per amico

Per Cuore di Maglia anche io ho incominciato a realizzare dei pupazzetti adatti ai più piccolini, piccoli amici della nanna.



Il modello cui ispirarsi è il bunny blanket buddy, un grazioso e morbido coniglietto.

Io l'ho trasformato in orsetto di cui, per chi volesse cimentarsi, fornisco le spiegazioni, che, preciso, non sono la traduzione del modello in inglese, ma le ho fatte io.



sabato 14 dicembre 2013

Oggi al Lingotto

Oggi sono andata al Lingotto, il luogo di incontro di uno dei Kint Cafè torinesi e dove ci si incontra anche per raccogliere i lavori per Cuore di Maglia.

Ho voluto dedicare questa settimana a sferruzzare qualcosa per i piccolini delle TIN per la consegna natalizia e ovviamente predomina il rosso.

Purtroppo con me non avevo la macchina fotografica e per le immagini ho usato il telefonino perciò la qualità delle foto è un po' scadente.




I modelli sono semplicissimi e si possono fare anche coi ferri diritti: il primo berrettino in alto a sinistra è un semplice rettangolo chiuso sui lati e decorato con pon-pon, il secondo è una modifica del modello Trottolina eseguito con sei spicchi invece di sette, i calzini sono realizzati in un pezzo e poi cuciti sul dietro.




Il minicardigan in alto a sinistra è sempre opera mia ed è realizzato con il filato Baby Milk della Laines du Nord (morbidissimo).
I berrettini arancio e bianco e il Cioccolatino azzurro sono invece di una signora che conosco e che ha voluto anche lei prestare la sua opera per Cuore di Maglia, nonstante sia impegnatissima e abbia ben poco tempo libero.




E poi non poteva mancare uno scatto che ci ritrae tutte assime alla nostra Vicepres Cristiana.

Alla prossima a gennaio!

venerdì 8 novembre 2013

La maglia salvavita

La maglia di cui scrivo oggi non è una maglia antinfortunistica che funge da giubbotto di salvataggio o protegge dalle fiamme o è un DPI (dispositivo di protezione individuale): è il lavoro a maglia.

Sì perchè la maglia può salvare una vita, o anche molte.
Perciò dedico questo post alla maglia che fa bene e fa del bene.

Incomincio ovviamente con Cuore di Maglia, che dedica il lavoro di molte mani ai bimbi nati prematuri e alle loro famiglie in un momento difficile delle loro esistenze
E a detta di molte Cuoresse, a chi in un modo a chi in un altro, ha salvato la vita anche a loro...




domenica 22 settembre 2013

Filo lungo filo

Come l'anno passato anche quest'anno siamo andati alla rassegna tessile del Villaggio Leumann "Filo lungo filo un nodo si farà".

Si tratta di un luogo delle meraviglie, e di perdizione, per le laniste, ad alto rischio per stipendio e risparmi, oltre a offrire un'occasione per incontrare amici e conoscerne di nuovi.

Ed ecco un piccolo reportage fotografico.


Il giardino delle erbe per tingere

lunedì 15 aprile 2013

Tutti per un Cuore, un Cuore per tutti!


Anche quest'anno ho partecipato al Camp di Cuore di Maglia, un'occasione fantastica per conoscere un sacco di persone che condividono la stessa passione e lo stesso Cuore.
Un momento importante che regala un sacco di energia per il futuro con tanti progetti e tante novità.

Per cui oggi vi beccate il mio personalissimo resoconto di queste due giornate, ho scelto tra gli scatti migliori per un affettuoso tributo a tutte le persone che ho incontrato e reincontrato.




Foto
La location: tenuta La Pomela

domenica 24 marzo 2013

Bucaneve

Trovandomi tra le mani questo filato, il Mousse della Grignasco Knits, per la primavera ho studiato questo piccolo cardigan per Cuore di Maglia, modificando un modello precedente.

La misura è per bimbi prematuri, è un modello top-down e si può realizzare con i ferri diritti n.3.




L'ho abbinato ad un berrettino e a due paia di babbucce, ed ecco pronto un completino per una dolce bimba.


lunedì 11 marzo 2013

Mini Twist

Sabato scorso, al Knit del lingotto ho iniziato il Mini-Twist, un modello creato da Cristiana per Cuore di Maglia.

Si tratta di una copertina triangolare studiata appositamente per avvolgere i bimbi prematuri in un caldo abbraccio.

Cristiana mi ha dato anche un filato in fibra di latte, una novità per me, molto morbido e bello da lavorare. Questo filato ha degli enormi vantaggi: è anallergico e antibatterico.
Anche il colore è molto bello, un rosa cipria, proprio adatto alle piccole principesse.

Mi sono data da fare, et voilà, in due giorni l'ho terminato.



A vederlo sembra proprio piccolissimo, le misure finali sono circa 70 cm per 55 cm, come indicato nel pattern.




Prima di finire il bordo, dopo aver fatto tutti gli aumenti, con i punti al rovescio ho realizzato una fila di cuoricini.