Visualizzazione post con etichetta babbucce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta babbucce. Mostra tutti i post

sabato 14 dicembre 2013

Oggi al Lingotto

Oggi sono andata al Lingotto, il luogo di incontro di uno dei Kint Cafè torinesi e dove ci si incontra anche per raccogliere i lavori per Cuore di Maglia.

Ho voluto dedicare questa settimana a sferruzzare qualcosa per i piccolini delle TIN per la consegna natalizia e ovviamente predomina il rosso.

Purtroppo con me non avevo la macchina fotografica e per le immagini ho usato il telefonino perciò la qualità delle foto è un po' scadente.




I modelli sono semplicissimi e si possono fare anche coi ferri diritti: il primo berrettino in alto a sinistra è un semplice rettangolo chiuso sui lati e decorato con pon-pon, il secondo è una modifica del modello Trottolina eseguito con sei spicchi invece di sette, i calzini sono realizzati in un pezzo e poi cuciti sul dietro.




Il minicardigan in alto a sinistra è sempre opera mia ed è realizzato con il filato Baby Milk della Laines du Nord (morbidissimo).
I berrettini arancio e bianco e il Cioccolatino azzurro sono invece di una signora che conosco e che ha voluto anche lei prestare la sua opera per Cuore di Maglia, nonstante sia impegnatissima e abbia ben poco tempo libero.




E poi non poteva mancare uno scatto che ci ritrae tutte assime alla nostra Vicepres Cristiana.

Alla prossima a gennaio!

lunedì 29 luglio 2013

Piccola Minnie

Torniamo a parlare di sferruzzamenti estivi.
Come ho detto nel post precedente sono riuscita a realizzare progetti piccoli e freschi, quelli per Cuore di Maglia.

Sul modello del set Violetta ho realizzato un minicardigan a maniche corte con un piccolo motivo traforato con berretto e babbucce coordinati. E' lavorato in cotone con i ferri n. 3.

L'ho dedicato a Minnie, che è tra i miei personaggi Disney preferiti, mi è parso un nome che ben si addice ad un golfino rosa caramella dedicato alle bambine più piccine.


Set Minnie


Babbucce Minnie

****

domenica 28 luglio 2013

C'era una volta un piccolo naviglio...


La prima trance di vacanze è trascorsa e torno con un post dedicato allo sferruzzamento vacanziero.

Partita con le migliori intenzioni di finire il magliuomo per il maritozzo ho finito invece col dedicarmi ai lavori per Cuore di Maglia: molto più veloci (ovviamente) e forieri di immediata soddisfazione.

Infatti per un completino di cardigan, berretto e babbucce sono sufficienti un gomitolino, questa volta di cotone, e poche ore di lavoro.

Il completino da me realizzato è dedicato ai maschietti: avendo a disposizione del cotone blu ed ecrù l'abbinamento a righe in stile marinaro è venuto praticamente da sè.




La tecnica utilizzata è quella top-down, anche per il berrettino, il bordo dell'abbottonatura è eseguito a maglia legaccio riprendendo le maglie dal vivagno del davanti.


E' in lavorazione anche il minitwist abbinato nelle stesse tinte per un abbraccio di benvenuto ad un piccolo marinaio.
Nell'immagine sottostante un dettaglio delle babbucce




sabato 22 dicembre 2012

Un pomeriggio con Cuore di Maglia

Oggi pomeriggio ho accompagnato, assieme a Flora, la nostra vicepres Cristiana, alla TIN dell'Ospedale Sant'Anna per una nuova consegna di Cuore di Maglia.
I pacchi erano veramente tanti! Copertine, lenzuolini, sacchi nanna, berrettini e babbuccette e kit di "accoglienza".


Arriva il Cuore

Trooooooppo carine!


Un bello scatto ricordo

Inutile dire che abbiamo avuto un'accoglienza calorosa, sia dal personale che dai genitori che abbiamo incontrato in reparto, alcuni felicissimi perchè potevano finalmente tornare a casa con il bimbo.

Eravamo troppo curiose di vedere i piccolini, per conoscere da vicino i destinatari del frutto del nostro "lavoro".

Finalmente pronti per festeggiare Natale a casa


C'è sempre un berrettino anche per il più piccino

Ringraziamo le infermiere e i genitori che si sono mostrati disponibili a sopportare la nostra "invasione".






venerdì 30 novembre 2012

Siete pronte col Cuore?

Da stasera, disponibile sul sito di Cuore di Maglia, ci sarà la nuova raccolta di fantastici schemi, realizzata appositamente per Natale!
I pattern sono molto vari: dall'abbigliamento per i piccolissimi a quello per un po' più grandi, accessori lanosi per tutti i gusti.



Al libretto hanno collaborato un sacco di sferruzzatrici di ogni dove, "professioniste" e non, e questa volta ci sono anche io, con alcuni modelli inventati da me.
Sono molto felice, e anche, sì, fiera, di aver partecipato.

Perciò non lasciatevelo sfuggire, stay tuned!

(Scaricabile in formato pdf con una offerta a Cuore di Maglia)

giovedì 26 aprile 2012

Al Maria Vittoria con il Cuore

Stamattina sono andata all'appuntamento con Cuore di Maglia per una consegna di "piccoli tesori" all'Ospedale Maria Vittoria (TO) nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale.
E' la prima volta che partecipo: mi è sembrato giusto farlo per capire meglio cosa significa creare per Cuore di Maglia. Non sapevo bene cosa avrei trovato, anzi più esattamente cosa avrei provato.

Per prima cosa ho trovato un insieme di curiosità, gioia e stupore...

Ma cosa c'è qui?

Ma quante belle cose...e morbide...e colorate, e soprattutto: piccine!


Proprio quello che ci mancava!

Le operatrici ci confessano che per la marsupio-terapia usano gli scaldamuscoli: meglio i sacchi nanna!

Una bella foto di gruppo per ricordo ci vuole proprio: grazie Cristiana!

Il personale del TIN con una rappresentanza di CdM

Ci è concesso di entrare nel reparto: nell'immagine un'attrezzatura per il monitoraggio dei bimbi.


TIN dell'Ospedale M. Vittoria 

Ed ecco la mascotte del reparto: nato che pesava neanche 500 grammi e ora pesa 800 gr. Appena peserà di più e riuscirà a ciucciare potrà andare a casa dalla sua mamma.




Impulso irresistibile delle signore del reparto: provargli subito babbucce e berrettino, scelti accuratamente per lui dalla scatola dei tesori. Chissà come sarà contenta la mamma quando lo vedrà! Una bella differenza!


Mani amorevoli

Siamo arrivate in un momento in cui non erano presenti i genitori.
Penso che se ci fossero state anche le mamme di questi bimbi mi sarei sentita veramente un'intrusa e sicuramente l'approccio sarebbe stato più difficile...non so se ce l'avrei fatta a rimanere serena e a scattare queste immagini.

Sono contenta di avere avuto l'opportunità di conoscere questa realtà e vivere questa esperienza unica: erano 10 anni che non mettevo piede in un reparto maternità e non avevo mai visto un'incubatrice.
Grazie Cuore di Maglia!




sabato 14 gennaio 2012

Uh-ohs per un bimbo speciale

Oggi posto il lavoro che ho realizzato per un regalo ad un bimbo appena nato, Simone che conosco solo virtualmente ma a cui ho fatto volentieri un regalo lanoso.

Si tratta del progetto Uh-ohs di Anna Hrachovec di Mochimochi Land che realizza pupazzetti molto particolari.

Ed ecco la mia realizzazione



Ho usato della lana merinos superwash (quella color malva) e della lana Gatto (l'arancione) perchè non è stato facile trovare i due colori...il progetto prevedeva della fingering tipo la Rowan Scottish Tweed (assolutamente introvabile) perchè volendo si possono anche infeltrire.

Questa creazione mi ha particolarmente colpito, ero curiosa di vedere come realizzare le "cambelle" a maglia incatenate una dentro l'altra.
Uh-Hos by Anna Hrachovec

Con il resto della lana ho realizzato anche le babbucce, spero di aver azzeccato la taglia!







mercoledì 15 giugno 2011

Babbucce di Trilli

Avevo in mente questo progetto da diverso tempo, dopo aver trovato della lana verde al mercato, di un verde così verde che non ho potuto resistere e ho dovuto comprarla.
Elena ama molto il personaggio di Trilli e perciò ho deciso di dedicare questo progetto a lei e al suo mondo di fantasia.

Le babbucce di Trilli

Lo schema è completamente improvvisato, è una via di mezzo tra un mocassino ed un calzino e ho tribolato non poco per eseguire la seconda babbuccia il più possibile simile alla prima.
Sono stati sufficienti 50 gr di filato di lana verde e i ferri a doppia punta n. 3,5.
I pon-pon sono realizzati con la macchinetta usando lana bianca mescolata a un filato baby con spruzzate di colore.

1° Step: la realizzazione del tallone


Si inizia avviando 10 maglie a legaccio, alla 6 riga si fa un aumento per lato per avere 12 maglie.


Con il 2° ferro si raccolgono 12 maglie sui lati, prima da una parte e poi dall'altra con il 3° ferro.


A questo punto si procede lavorando a maglia rasata le 12 maglie sui lati e a legaccio le 12 maglie centrali.



In corrispondenza dell'ansa del piede si lavora di diminuzioni e di aumenti nella parte centrale a maglia legaccio per modellare la suola come una scarpetta, scendendo prima a 10 maglie e risalendo a 14 maglie nella parte più larga della pianta.

2° Step: la realizzazione della tomaia


In corrispondenza della 28° riga si inizia ad aumentare ai lati 1 m. per lato sul dritto per chiudere il davanti della scarpina realizzando lo scollo.
A questo punto si inizia a lavorare con il gioco di ferri le 48 maglie ottenute come fosse una calza.
Dopo qualche riga si incominciano le diminuzioni sui lati (2 maglie lavorate insieme) 1 per lato ad ogni giro.
Gli ultimi due giri si lavorano 2 maglie insieme, 1m. 2 maglie insieme. Le ultime 12 maglie si cuciono insieme dal rovescio a due a due.
Scusate le spiegazioni un po' approssimative ma non sono ancora molto capace a scrivere gli schemi dei miei progetti. Cercherò di perfezionarlo.


3° Step: finitura

Per rendere la babbuccia indossabile e affinchè non scappi dai piedi è necessario aggiungere un elastico. Si prende la misura del collo del piede, si taglia un segmento di elastico tondo, si chiude con due punti di filo e con l'uncinetto lo si unisce al bordo della babbuccia con un giro a punto basso e uno a punto gambero.

Tocco finale: si cuce il pon pon sul davanti della babbuccia.


Et voilà: piacerebbero di sicuro anche a Trilli.

lunedì 18 aprile 2011

Per bimbi

Sto andando avanti con i miei lavori per Cuore di Maglia, ho realizzato un berretto e le babbucce da abbinare al baby cardigan.


Questa volta ho provato a a fare le babbucce senza cuciture usando i ferri a due punte: ho tribolato un po' ma alla fine sono riuscita. Sono piccole piccole!
Ho utilizzato i ferri 3,5.
Con il verde ho avviato 24 maglie su tre ferri (8 m. per ferro) e ho proseguito a coste 2/2 per 14 giri. Poi ho continuato a maglia rasata solo sulle 8 m. centrali con il colore viola per 2 ferri e ho proseguito con il verde per altri 8 ferri.
A questo punto con il viola ho preso su 10 m. (5 m. in più per lato) per un totale di 34 m. e ho continuato coi i ferri a due punte a maglia legaccio per 6 ferri. Poi ho iniziato a diminuire 3 m. ogni 2 giri: una nel tallone e 2 ai lati della punta per un totale di 4 giri. Ho chiuso insieme a 2 a 2 le ultime 28 maglie dal rovescio.


Per il berretto ho avviato 84 maglie sui ferri n. 3,5 a doppia punta lavorando i primi 2 cm a maglia legaccio. Ho proseguito a maglia rasata e arrivata a 10 cm ho iniziato a diminuire lavorando insieme 2 m. ogni 21 m, ogni 20, ogni 19 ecc. diminuendo di 1 m. ad ogni giro. Con le ultime 6 m. ho lavorato un pippiolino di 1,5 cm.
Et voilà!

domenica 20 febbraio 2011

Mon petit Chou

Ad ispirarmi questo completino babbucce-berrettino è stato il Cavoletto di Bruxelles, uno dei miei siti di gastronomia preferiti e la cui "titolare" Sigrid, attende giustappunto un tenero cavoletto...


Mon Petit Chou


I capi sono realizzati con filato cablè Bimbo irrestringibile messo doppio con i ferri n. 3,5, a maglia rasata, legaccio e a coste 2/2. La finitura è realizzata all'uncinetto con un motivo a ventaglietti.

domenica 13 febbraio 2011

Insieme al Lingotto

Sabato 12 febbraio c'è stato il consueto incontro delle knitters al Lingotto e questa volta mi sono ricordata di portare la macchina fotografica.
Perciò ecco alcune immagini dell'incontro.
Le copertine di Rosa
Abbiamo approfittato dell'incontro per consegnare alcuni lavori per Cuore di Maglia.

Qualche chiacchiera sferruzzando
Nuovi bimbi in arrivo...

Babbucce piccolissime! Come Bon Bon

Un bel lavoro ed anche un bel sorriso
E io ho portato queste cose realizzate da mia mamma Teresa, sempre per Cuore di Maglia.

Copertine viola e berrettino
Berrettine a maglia
Spero che le persone ritratte nelle immagini mi diano il consenso per la pubblicazione...

domenica 2 gennaio 2011

Babbucce Baby

Incomincio l'anno nuovo con uno dei miei sferruzzi brevi: dopo averle rifatte tre volte ecco le mie prime babbucce.
Non ho usato i ferri circolari ma quelli dritti, le ho incominciate dalla suola e poi le ho cucite sul retro.
La difficoltà sta nel farle uguali, non ci sono riuscita alla perfezione ma per fortuna non si nota molto...

Babbucce Verdi