Visualizzazione post con etichetta puppets. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta puppets. Mostra tutti i post

giovedì 16 marzo 2017

Polipetti a go-go

Confesso che stavo rinunciando a proseguire a scrivere sul mio blog. Ho visto anche altri blogger rinunciare, ci sono troppe piattaforme social, nessuno legge più e soprattutto lascia commenti.

Ma ci sono tante cose belle di cui scrivere, perciò mi scuso per l'assenza e riparto con questo post.

Negli ultimi tempi stanno avendo grande diffusione notizie che spiegano l'utilità di realizzare piccoli "polipetti", principalmente all'uncinetto, per i bambini prematuri ricoverati nelle Terapie Intensive Neonatali.

Bibì e Bibò Polipetti gemelli


Il progetto è nato in Danimarca, per diffondersi poi in Inghilterra ed ora si sta diffondendo ovunque: anche in Italia gli ospedali hanno incominciato a richiedere questi speciali pupazzetti in gran quantità e Cuore di Maglia non poteva non rispondere all'appello.

Qui potrete trovare un tutorial per realizzarli, sono semplici e divertenti da fare, oltre che veloci.


Non occorre che siano molto grandi, con un po' di filato morbido di cotone, anche di diversi colori, è sufficiente una leggera imbottitura della testa et voilà, il gioco è fatto.
Ci si può anche sbizzarrire per personalizzarli, aggiungendo qualche dettaglio, un fiocchetto, un berrettino, ed ognuno avrà il proprio carattere che lo distinguerà dagli altri.

Molly la Medusa

Chi volesse realizzarli per Cuore di Maglia può rivolgersi alla propria Ambasciatrice di zona.

Buon lavoro!

giovedì 22 ottobre 2015

Gnomo Gilberto

A Cuore di Maglia si comincia a respirare aria di Natale.
All'ultimo incontro di knitting del Lingotto la vicepres mi ha passato due gomitoli di cotone rosso e bianco con l'incarico di ideare un Dudù natalizio.

Da quei gomitolini è nato lo Gnomo Gilberto che propongo qui nel mio blog e il cui schema è già stato affidato alle laboriose mani di numerose cuoresse che si sono già messe all'opera per rallegrare le cullette dei piccolini delle TIN per le Feste di Natale.



Ogni Dudù può essere personalizzato con l'aggiunta di un piccolo ricamo a maglia o di un fiocchetto.

Se siete interessati allo schema scrivetemi in privato.

venerdì 12 giugno 2015

A proposito di Cookies

In questi giorni si sente parlare ovunque dei cookies dei siti o blog e del provvedimento del Garante della privacy.

Dato che il mio blog, modestamente, non fa uso di cookies ma comunque non vorrei essere da meno pubblico oggi l'unico cookie che potete trovare e scaricare liberamente aggratis dal mio blog.


Auguro perciò buona giornata a tutti e buon sferruzzamento.

Pattern

venerdì 30 gennaio 2015

Dudù gialli e blu

I Dudù sono dei piccoli pupazzetti che Cuore di Maglia, grazie all stuolo di volontarie che con amore li confezionano, dona ai reparti Tin degli ospedali.




Hanno avuto un enorme successo e sono richiestissimi.
Sono stati testati, modificati, riadattati per soddisfare le particolari esigenze dei bambini nati pretermine nei loro primi momenti di vita, già così difficili, e dei loro genitori.



Un Dudù viene affidato alla mamma che deve tenerlo vicino a sè affinchè si impregni del suo odore, dopodichè viene posto nella culletta assieme al bimbo. In questo modo il bimbo può completare la sua esperienza sensoriale sentendo anche il profumo della mamma.

Devono essere realizzati con un filato morbido e naturale, sia il cotone che la lana vanno bene.
La testolina è meglio che sia piatta in modo che non dia fastidio mentre si dorme, sono preferibili i coniglietti perchè hanno le orecchie lunghe e confezionati con le zampette dato che così sono più facili da prendere.

Qui potete trovare il pattern bunny blanket buddy
Here you can find the pattern

The Dudù are small dolls that Cuore of Maglia, thanks to the crowd of volunteers who knit them with love, gives to the NICU of hospitals.
They have been extremely successful and are in high demand.
Were tested, modified, adapted to meet the special needs of preterm infants in their first moments of life, already so difficult, and their parents.
Dudu is given to a mother who has to keep it close to himself for give it her
smell, therafter is placed in the cradle with the baby. In this way the child can complete his sensory experience feeling his mother's scent.
It must be made with a  soft and natural yarn, both cotton and wool are good.
Its head is better that it is flat so it does not bother you while you are sleeping, the bunnies are preferable because they have long ears and packaged with the paws since so they are easier to take.

martedì 5 agosto 2014

Gotta catch 'em all!

La frase del titolo è il motto dei Pokèmon, i ben noti mostriciattoli tascabili protagonisti del celeberrimo videogame amato dai ragazzi (e non solo) in tutto il mondo.

Inutile dire che mia figlia Elena li adora.

Io sono riuscita a catturarne uno, Charmander, grazie alla simpatica designer Babi Saule che ha creato il pattern e che io ho contribuito a testare.

Lo potrete trovare qui, assieme ai pattern degli altri due "starter" (ovvero iniziatori del gioco) di prima generazione: Squirtle e Bulbasaur.




Buon divertimento!

---@---

lunedì 20 gennaio 2014

Un orsetto per amico

Per Cuore di Maglia anche io ho incominciato a realizzare dei pupazzetti adatti ai più piccolini, piccoli amici della nanna.



Il modello cui ispirarsi è il bunny blanket buddy, un grazioso e morbido coniglietto.

Io l'ho trasformato in orsetto di cui, per chi volesse cimentarsi, fornisco le spiegazioni, che, preciso, non sono la traduzione del modello in inglese, ma le ho fatte io.



sabato 14 gennaio 2012

Uh-ohs per un bimbo speciale

Oggi posto il lavoro che ho realizzato per un regalo ad un bimbo appena nato, Simone che conosco solo virtualmente ma a cui ho fatto volentieri un regalo lanoso.

Si tratta del progetto Uh-ohs di Anna Hrachovec di Mochimochi Land che realizza pupazzetti molto particolari.

Ed ecco la mia realizzazione



Ho usato della lana merinos superwash (quella color malva) e della lana Gatto (l'arancione) perchè non è stato facile trovare i due colori...il progetto prevedeva della fingering tipo la Rowan Scottish Tweed (assolutamente introvabile) perchè volendo si possono anche infeltrire.

Questa creazione mi ha particolarmente colpito, ero curiosa di vedere come realizzare le "cambelle" a maglia incatenate una dentro l'altra.
Uh-Hos by Anna Hrachovec

Con il resto della lana ho realizzato anche le babbucce, spero di aver azzeccato la taglia!







mercoledì 26 ottobre 2011

Pazzi per i pupazzi


Finalmente, dopo tanto attendere, è arrivato anche l'ultimo volume della knitter di Amigurumi a maglia  tra le mie preferite, Anna Hrachovec di Mochimochi Land, che qui illustro per chi non la conoscesse già, e dei cui lavori consiglio assolutamente la visione.



Nel primo volume trovate pupazzetti di ogni genere molto originali e anche da "indossare".

I famosi coccodrilli delle fogne di New York

Divano con personalità

Pupazzetto da tasca

Nel secondo volume ecco invece i pupazzetti "mignon" che più piccoli non si può, con tutti i trucchi per realizzarli, vere e proprie miniature di lana.

L'affascinante Sirenetta


Gli immancabili cactus

Ed ecco alcune immagini con degli spunti su come utilizzarli (se ce ne fosse bisogno...).
Sono divisi per argomento e ce ne sono per tutti i gusti e tutte le occasioni.




Tutti veramente irresistibili!