Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amigurumi. Mostra tutti i post

giovedì 16 marzo 2017

Polipetti a go-go

Confesso che stavo rinunciando a proseguire a scrivere sul mio blog. Ho visto anche altri blogger rinunciare, ci sono troppe piattaforme social, nessuno legge più e soprattutto lascia commenti.

Ma ci sono tante cose belle di cui scrivere, perciò mi scuso per l'assenza e riparto con questo post.

Negli ultimi tempi stanno avendo grande diffusione notizie che spiegano l'utilità di realizzare piccoli "polipetti", principalmente all'uncinetto, per i bambini prematuri ricoverati nelle Terapie Intensive Neonatali.

Bibì e Bibò Polipetti gemelli


Il progetto è nato in Danimarca, per diffondersi poi in Inghilterra ed ora si sta diffondendo ovunque: anche in Italia gli ospedali hanno incominciato a richiedere questi speciali pupazzetti in gran quantità e Cuore di Maglia non poteva non rispondere all'appello.

Qui potrete trovare un tutorial per realizzarli, sono semplici e divertenti da fare, oltre che veloci.


Non occorre che siano molto grandi, con un po' di filato morbido di cotone, anche di diversi colori, è sufficiente una leggera imbottitura della testa et voilà, il gioco è fatto.
Ci si può anche sbizzarrire per personalizzarli, aggiungendo qualche dettaglio, un fiocchetto, un berrettino, ed ognuno avrà il proprio carattere che lo distinguerà dagli altri.

Molly la Medusa

Chi volesse realizzarli per Cuore di Maglia può rivolgersi alla propria Ambasciatrice di zona.

Buon lavoro!

venerdì 12 giugno 2015

A proposito di Cookies

In questi giorni si sente parlare ovunque dei cookies dei siti o blog e del provvedimento del Garante della privacy.

Dato che il mio blog, modestamente, non fa uso di cookies ma comunque non vorrei essere da meno pubblico oggi l'unico cookie che potete trovare e scaricare liberamente aggratis dal mio blog.


Auguro perciò buona giornata a tutti e buon sferruzzamento.

Pattern

domenica 14 dicembre 2014

Amigurumi Android

Qualche settimana fa, una amica creativa, Iogurumi, cercava una tester per un suo nuovo pattern, da pubblicare a dicembre.

Così mi sono offerta e questo è il risultato, per le appassionate di amigurumi un piccolo Android portaoggetti.

A few weeks ago, a creative friend, Iogurumi, was looking for a tester for a new pattern, to be published in December.
So I offer myself and this is the result, for the passionate of amigurumi a small Android compartment.




E' sufficiente procurarsi un guscio dei ben noti ovetti, un po' di filo di cotone verde et voilà!

It is sufficient to take a egg-shaped container, a bit' of green cotton thread, et voila!


Un piccolo portaoggetti pratico e simpatico, anche per un regalino dell'ultimo momento.

A small can practical and fun also for a last-minute gift.








Il pattern è in vendita su Etsy in italiano

Pattern for sale on Etsy english version


Ed ecco la novità per il 2015: il mio blog anche in inglese!

And here's the news for 2015: my blog in English too!


-----

martedì 5 agosto 2014

Gotta catch 'em all!

La frase del titolo è il motto dei Pokèmon, i ben noti mostriciattoli tascabili protagonisti del celeberrimo videogame amato dai ragazzi (e non solo) in tutto il mondo.

Inutile dire che mia figlia Elena li adora.

Io sono riuscita a catturarne uno, Charmander, grazie alla simpatica designer Babi Saule che ha creato il pattern e che io ho contribuito a testare.

Lo potrete trovare qui, assieme ai pattern degli altri due "starter" (ovvero iniziatori del gioco) di prima generazione: Squirtle e Bulbasaur.




Buon divertimento!

---@---

mercoledì 26 ottobre 2011

Pazzi per i pupazzi


Finalmente, dopo tanto attendere, è arrivato anche l'ultimo volume della knitter di Amigurumi a maglia  tra le mie preferite, Anna Hrachovec di Mochimochi Land, che qui illustro per chi non la conoscesse già, e dei cui lavori consiglio assolutamente la visione.



Nel primo volume trovate pupazzetti di ogni genere molto originali e anche da "indossare".

I famosi coccodrilli delle fogne di New York

Divano con personalità

Pupazzetto da tasca

Nel secondo volume ecco invece i pupazzetti "mignon" che più piccoli non si può, con tutti i trucchi per realizzarli, vere e proprie miniature di lana.

L'affascinante Sirenetta


Gli immancabili cactus

Ed ecco alcune immagini con degli spunti su come utilizzarli (se ce ne fosse bisogno...).
Sono divisi per argomento e ce ne sono per tutti i gusti e tutte le occasioni.




Tutti veramente irresistibili!

venerdì 21 ottobre 2011

Idee regalo

Tra i miei ultimi acquisti c'è questa rivista "Idee regalo" de "gli speciali di La Grande Maglia" che visto il succoso argomento, gli amigurumi a maglia, e la rarità nel mondo italiano,  non ho potuto lasciarmi sfuggire



Infatti contiene svariati schemi per la realizzazione di simpatici giocattoli a maglia, anche di famosi designer quali Alan Dart.

Come questo, che visto il successo che la gufità ha in giro per i siti creativi è veramente un bell'esempio!


All'interno oltre che la spiegazione di svariati trucchi del mestiere e pattern di abbigliamento per bimbi si trovano altri modelli veramente simpatici come queste galline


O come la Cenerentola doubleface


Insomma ci sono un sacco di spunti per creare dei regali simpatici e originali.

domenica 1 maggio 2011

Pupazzetti

Diverso tempo fa ho comprato alcuni libri tramite Amazon, quello francese perchè quello italiano non era ancora stato attivato.
Dato che adoro i pupazzetti di maglia ne ho acquistato uno proprio dedicato a questa tecnica:
Knitted and felted toys di Zoe Halstead, e ve ne dò qui alcuni assaggini.




Alcuni esempi illustrati


Uno dei progetti più semplici

Una graziosa Sirenetta

Come potete vedere i pattern sono graziosissimi e una preziosa fonte di ispirazione

Tecniche di infeltritura
Una delle parti più interessanti è quella dedicata alle tecniche di infeltritura che volevo sperimentare anche sui pupazzetti.

Come infeltrire nella lavatrice

Necessario
Pezzi lavorati a maglia cui avete cucito le code
Sapone tipo marsiglia sia liquido che in fiocchi (no detersivo)
Jeans o capi robusti da lavare assieme e che resistano a 60°
Macchina lavatrice
Asciugamani

1 - Mettere i pezzi lavorati nella lavatrice con i jeans, il sapone e lavare con un ciclo a 60°
2 - Quando ha finito togliete i pezzi e tendeteli delicatamente ridandogli la forma
3 - Strizzare l'acqua in eccesso rullando i pezzi arrotolati in un asciugamano
4 - lasciare asciugare stesi su un asciugamano lontano da fonti di calore e dal sole

Se avete qualche altra curiosità e difficoltà con l'inglese scrivete pure

mercoledì 23 febbraio 2011

Ora del tè

Oggi vi invito a prendere il tè da me: ovviamente un tè virtuale ed assolutamente dietetico!

Ed ecco a voi il dolcetto più sofficioso del mondo!

Dolcetto soffice

Visto dall'alto
E' assolutamente privo di zucchero (se per questo anche di farina, uova, latte, ecc.) e soprattutto non ingrassa!
Perciò approfittatene!

P.S. Questo è l'unico genere  di dolci che mi dovrei permettere...