Visualizzazione post con etichetta borsa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borsa. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2012

Vengo anch'io

No, quest'anno non potevo lasciarmelo scappare. Ma cosa? Ma il Camp di Cuore di Maglia, che domande!
Perciò ho abbandonato la mia naturale riluttanza ad alzare le chiappe ed insieme ad Isabel conosciuta su Ravelry abbiamo preso il treno per quel di Asti dove una disponibilissima Fosca ci ha scarrozzate a destinazione.

La spinta mi è stata data dal desiderio di conoscere knitters e blogger di mezza Italia, che condividono la stessa passione e amore, che non si annoino a sentir parlare di lana o ferri circolari e non facciano facce a punto interrogativo ad udire parole come Noro, lace o Cubics.


Che ci sarà dietro quella porta?


Baci e abbracci!



Tanti piccoli tesori


La pioggia battente non ci ha abbandonate per un attimo e ci ha obbligato  a rimanere all'interno della Tenuta, ciò non ci ha impedito di trascorrere due giornate fantastiche e vivere un'esperienza unica.
Cliccate sul link e trovate il filmato delle attività di Cuore di Maglia (preparate i fazzoletti...).


Ed ecco alcune knitters al lavoro nell'accogliente sala al piano terreno.



Io riesco ad essere immortalata con alcune compagne di avventura nella sala a'manger...dopo abbondante colazione, non ancora completamente riprese dalla tombola della sera prima (ricchi premi e cotillons...)

Dopo il secondo caffè 

Ci terrei anche a fare un elenco delle blogger presenti, mi scusino quelle che ho dimenticato ma eravamo talmente tante! Possono scrivermi che le inserisco.

Laura di Fragole infinite
Ameliabefana
Emma Fassio
Cristiana di Knitaly
Robedalez
Francesca di Meetthecohens
Fosca di Natixdelinquere
Gabriela di La Bibi
Valentina di La casa delle fate
Federica di Federicaknits

Ed ecco il bottino! Un bellissimo Kit realizzato apposta per noi con l'occorrente per realizzare due schemi studiati appositamente per l'occasione: il berrettino "Mister Mandarino" e il cardigan "Cioccolatino".
Il cestino delle meraviglie pieno di gadget per knitters!

Keep Calm and Knit On


In primo piano potete ammirare la Magica Matassa proveniente dalle Indie....Manos de Uruguay: trovarsela sotto il naso a portata di mano è un richiamo irresistibile, non comprarmela è stato impossibile...

mercoledì 7 marzo 2012

Madama Knit: il progetto 2012

Oggi posto il servizio andato in onda in TV il 6 Marzo durante la trasmissione Buongiorno Piemonte.

Mi si può intravedere anche nell'anteprima...comunque le mani che lavorano la sciarpa a punto onde sono le mie (ah, la vanità...)




Filmato estratto grazie alla cortese collaborazione di TheProf


Quest'anno per Madama Knit abbiamo iniziato a knittare, con i filati gentilmente offerti dallo sponsor dell'iniziativa, dei quadratini a maglia per poi realizzare la borsa Biquadratica, come è spiegato nel sito di Madama Knit.

Ed ecco il mio primo lavoretto: quadratino a grana di riso doppia.








Con un gomitolo come questo (cotone Rowan da 50 gr.) dovrebbero riuscire 5-6 quadratini cm 10x10.

Buon lavoro a tutte!

domenica 9 ottobre 2011

La Tarta-borsa (Turtle-purse)

Questo che presento oggi è un progetto nato di getto ad agosto e che solo ora sono riuscita ad ultimare perchè, come immagino sappiate, realizzare accessori richiede un sacco di attenzioni nei dettagli, che spesso richiedono l'uso di altre tecniche e materiali.

Perciò eccola qui finalmente ultimata una nuova borsina, con tutte le sue cosine a posto.
La Tartaborsa


Il tema è la tartaruga marina, lo spunto me l'hanno dato le Granny Squares, ed è realizzata all'uncinetto con filati misto lana-acrilico.


Il retro è realizzato con l'uncinetto tunisino, come anche la tracolla, il tutto rifinito da un giro a punto gambero.

L'interno è foderato in stoffa (opera di nonna Teresa) con l'inserimento di una cerniera per la chiusura.
A completamento ho aggiunto le perline per facilitare la chiusura della cerniera e i pon-pon, espressamente richiesti da Elena.

Ed eccola magistralmente indossata da Elena


Indosso ad Elena potete anche ammirare una T-shirt Pucca interamente dipinta A MANO dalla sottoscritta ieri pomeriggio (mica per vantarmi...nooooo...).

-----

giovedì 19 maggio 2011

Uncinetto Tunisino: il punto incrociato

Continuo i post dedicati all'Uncinetto Tunisino.
Purtroppo mi è toccato riscrivere tutto perchè Blogger ha fatto sparire questo post e non mi ha ancora dato risposta.

Il punto incrociato è abbastanza semplice da fare, mi è sembrato interessante utilizzare il filato in due colori differenti. Ho imparato questo punto da un interessante tutorial su Youtube e dato che è in inglese ho ritenuto utile fornire qualche precisazione in italiano.

Incominciate avviando una catenella con il colore A con un numero dispari di maglie.

Arrivate in fondo al 1° giro passate al colore B e con il 2° giro chiudete le maglie come al solito.
Al 3° giro infilate l'uncinetto nella seconda maglie e fate il primo punto


Il secondo punto deve essere preso nella prima maglia e così otteniamo il punto incrociato.


Si procede così alternando le maglie con il terzo punto nella quarta maglia




E il 4° punto nella terza maglia



Proseguite così fino alla fine del giro e passate di nuovo al colore A per il 4° giro.
In questo modo i punti incrociati risalteranno sullo sfondo di colore diverso.

Per realizzare il portatelefono ho fatto una fascia lunga il doppio del telefono, ho chiuso l'ultimo giro a maglia bassa come anche i bordi ottenendo così una borsina.
La chiusura è ottenuta con una stringa fermata da perline di legno e come decorazione ho aggiunto un fiore all'uncinetto.


Portatelefono
Se avete qualche osservazione o dubbio scrivete pure!

venerdì 11 febbraio 2011

Borsina con piastrella

Giorni fa ho visto sul blog di Giufra una piastrella che mi è piaciuta molto di cui mi sono fatta inviare lo schema per provare a farla.
Dopo un primo tentativo fallito (è venuta con 7 petali...) ho riprovato e devo averla disfatta 7-8 volte prima di ricavarci qualcosa di simile.

Visto che poi avevo una piastrella così, sola soletta, ci ho fatto una borsina.
Con un paio di perline di legno l'ho completata e questo è il risultato.

Borsina a fiore
Ed anche questa va a Cuore di Maglia.

domenica 23 gennaio 2011

Infeltrire in lavatrice

Questo lavoro mi è stato ispirato da Daniela Cerri per la sezione "Spunti" della rivista Donna + Creativa. Sul numero di dicembre c'è il tema delle casette e io ho realizzato una borsina in lana infeltrita.


Ho realizzato la borsa a maglia utilizzando i ferri di 3 misure più grandi e poi l'ho lavata in lavatrice.
Qui potete trovare il tutorial.

Borsa di lana infeltrita
Poi ho aggiunto dettagli in feltro, bottoncini e pizzo.