Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2016

Pick-Knit

Come passa il tempo! Ed è già tempo anche quest'anno di "Filo lungo filo..." che ovviamente non mi sono lasciata scappare, sempre ottima occasione per acquisti lanosi ed incontri con vecchi e nuovi amici.



Quest'anno le sempre vulcaniche "Donne ai ferri corti" con la collaborazione di Cuore di Maglia, hanno ideato una nuova installazione knittosa: una Vespa rivestita di lana e un bellissimo pick-nick lanoso completo di sandwich, crostata e.....formiche!

La mattinata l'abbiamo trascorsa serenamente al Lingotto: nuovi lavori, piccole consegne e raccolta delle adesioni al "fantastico pullman per Abilmente"  per andare tutte insieme a Vicenza in allegra compagnia.






E poi sorpresa delle sorprese: si sono uniti a noi due Magliuomini: Alessandro e Fabio.


Il pomeriggio è proseguito alla Rassegna tessile "Filo lungo filo...."
Oramai appuntamento fisso il banco di lane tinte a mano di Chiaroscuro, ovvero Elbert (preso letteralmente d'assalto...)



Le Lanivendole direttamente da Genova




La "Fattoria del Gelso" della cara Elisabetta





Le novità di quest'anno: Myak con stupende matasse di yak e cashmere.


Ed infine taaaa-daaaaaaa!!!!! Un banco tutto per Cuore di maglia!



domenica 7 agosto 2016

Il Kal del 1° agosto

Il primo agosto è uscito sul quotidiano La Stampa, proprio in occasione del Knit-along del mese, un articolo dedicato a Cuore di maglia.

Oltre a parlare dell'Associazione l'articolo descrive l'iniziativa che ogni primo del mese, la Presidente Laura Nani, lancia su Facebook: un progetto a sorpresa da eseguire passo passo tutte insieme dai posti più disparati, da soli o in gruppi per realizzare con i ferri qualcosa di nuovo per le Terapie Intensive Neonatali degli ospedali.

Il progetto di agosto si chiama Everest: un piccolo e graziosissimo "sacco a pelo" per i piccini nati in anticipo. Anche io ho partecipato, sebbene in differita, e questo è il mio prodotto.



Come potete vedere anche Orso approva.


sabato 25 giugno 2016

Le mattine di Cuore di Maglia

Le mattine di Cuore di Maglia sono così: amiche, ferri, lavori, chiacchiere e anche dolcetti.

Sì, perchè noi di Cuore di Maglia non ci facciamo mancare nulla.

E con le immagini di stamattina voglio illustrare cos'è Cuore di Maglia per tutte noi e per i piccolini delle TIN.
Incominciamo con questa dolce immagine realizzata da una cara Cuoressa che ha voluto condividere con noi la sua passione.


Il gruppo del Lingotto sta diventando numeroso, si intrecciano nuove amicizie, scaturiscono nuove idee.



Oggi il bottino è stato veramente ricco e multicolore: dudù realizzati con gli ultimi modelli condivisi, colorati Minitwist e copertine Essaouira, protagoniste del Kal del 2 giugno su Fb.



Ed ecco l'ultima novità presto su questi schermi, grazie alle abilità di una cara amica è nato un nuovo modello che sarà disponibile in due taglie (preemie, 0-3 mesi) con berrettino coordinato sulla pagina di Raverly di Cuore di Maglia.



Un grazie e un saluto a tutt@ e alla prossima!



domenica 10 aprile 2016

Fragole e ciliegi

Finalmente la primavera si fa sentire anche qui e la Sakura Matsuri ci ha offerto l'occasione per una bella scampagnata.

Che cos'è la Sakura Matsuri? E', in giapponese, la festa dei ciliegi in fiore: alcune associazioni di amanti della cultura Giapponese,  nella cornice dei ciliegi in fiore della Cascina Cerola (Altavilla Monferrato AL) hanno dato vita ad un intenso programma di attività.
Tra le varie proposte:  pittura ad inchiostro (sumi-e) con il maestro Shozo Koike, workshop di ikebana, presentazioni di karate, aikido e kiudo, trattamenti orientali e haiku (poesie).

A pranzo un picnic sotto i ciliegi a cura della cucina della Cascina.


Non è mancata l'occasione per un po' di sano sferruzzo.

sabato 5 marzo 2016

MetroKnit 2016: l'evento

Ed eccoci qui con un breve report dell'evento MetroKnit svoltosi stamane tra le stazioni Fermi e Lingotto della Metropolitana torinese e la Stazione di Porta Nuova.


Il gruppo alla Stazione Lingotto

Nonostante oggi Torino ci abbia fatto una bella sorpresa con la prima nevicata di questo inverno anomalo, impavide le knitter di Torino e Collegno, oltre a qualche aggregato da altre parti del torinese, si è ritrovata per il primo knit itinerante d'Italia.

Mentre si attendono le knitter fervono gli ultimi preparativi.


Si sferruzza sul metrò per Porta Nuova



Alla Stazione di Porta Nuova troviamo ad attenderci i ragazzi della Scuola Media ad indirizzo musicale di Pino Torinese. Carinissimi e bravissimi: grazie infinite per l'entusiastica partecipazione!





Nel frattempo, al suono della musica, le intrepide knitters sferruzzano senza sosta.



Anche Elena si è prestata a suonare per noi!


Finita la musica si torna tutte al Lingotto per il meritato pasto presso il nostro consueto punto di ritrovo.



Un caro saluto a tutti coloro che hanno voluto essere presenti: all'anno prossimo con MetroKnit 2017!!!
Hanno partecipato: i gruppi di Cuore di Maglia, le donne ai Ferri corti, Libri Letti ai Ferri Mani Generose e Wool Crossing. Scrivetemi se ho dimenticato qualcuno!!!

lunedì 22 febbraio 2016

MetroKnit 2016

Per celebrare a modo nostro la Giornata della Donna, insomma unire l'utile al dilettevole, torna anche quest'anno l'evento MetroKnit: un'altra grande occasione per riunirci e sferruzzare in compagnia.

In collaborazione con Le Donne ai Ferri Corti, il Knit Cafè del Lingotto, Cuore di Maglia e Wool Crossing un importante momento di aggregazione e partecipazione.






Mi raccomando, non mancate! E portate una nota!

Questa è la pagina Facebook dell'evento: MetroKnit

lunedì 8 febbraio 2016

Filo di lana



Oggi dedico questo post alla iniziativa organizzata dalle Donne ai Ferri Corti in collaborazione con Fior Food: tre incontri speciali per lavorare a maglia in compagnia nella fantastica cornice della Galleria S.Federico Spazio Lux, Torino.

Per l'occasione saranno esposte le le Ortolane.




Mi raccomando, armatevi di ferri e uncinetti e non lasciatevi sfuggire l'occasione! Ci vediamo lì!

venerdì 8 gennaio 2016

2016 Knitting Challenge

Come ogni inizio anno che si rispetti si comincia con i buoni propositi.
E cosa di meglio per una lanista compulsiva dell'elenco proposto dalla fondatrice delle LqA?



knerdyknitters.com


Raggiungere gli obiettivi proposti non dovrebbe essere difficile per chi ha cassettoni pieni di gomitoli in attesa, numero N di lavori iniziati e non finiti o da disfare, nuove tecniche da provare e che non si ha ancora avuto il coraggio, mariti o figli che abbisognano di nuovi berretti e sciarpe, bimbi che non aspettano altro che copertine e babbucce in calda e morbida lana.

Questi 17 punti faranno un po' da filo conduttore dei lavori di quest'anno.

Ovviamente non si vince nulla ma è un modo simpatico e stimolante per condividere la passione per il lavoro a maglia, un modo per confrontarsi e sfidare un po' se stessi con nuovi obiettivi.

E poi è sempre una bella soddisfazione vedere nascere una nuova creazione da indossare o da donare.

Se volete partecipare anche voi non avete che da unirvi all'evento su Facebook, ci incontriamo lì.

martedì 15 dicembre 2015

Tempo di Auguri

Mi sono resa conto di stare trascurando questo mio blog, ci sono diversi lavori sui ferri ma non sono ancora riuscita a pubblicarli ed intanto è quasi arrivato il Natale.

Ho deciso perciò di prendermi una pausa dai social e quindi in questo post dicembrino pubblico i miei più sentiti auguri a tutti voi per un Natale sereno e luminoso da trascorrere con chi amate.





Nell'immagine il nostro albero di Natale di quest'anno, all'insegna della sobrietà (e praticità...)

lunedì 22 giugno 2015

La coperta più grande del mondo

A Trieste questa domenica si è svolta una manifestazione particolarissima: gruppi di donne si sono raccolte nella piazza Unità d'Italia per cucire la coperta più grande del mondo unendo pezze lavorate all'uncinetto provenienti da tutta Italia e anche dall'estero, e cercare di battere il record tenuto dal Sud Africa. L’iniziativa è partita dalla fiber artist Luisa De Santi per l’associazione culturale Picknitartcafe
Qui l'articolo: Trieste: coperta da Guinnes

La superficie raggiunta è di 3.080,70 metri quadrati per un totale di 12.323 pezze.

Ringrazio Antonio Marano che ha acconsentito alla condivisione del suo video.



Sono venuta a conoscenza di quest'iniziativa alcuni mesi fa tramite il blog Mettiamoci una pezza e l'Associazione Animammersa, cui ho fatto pervenire anche il mio quadrotto che è andato ad aggiungersi alla grande zona rossa realizzata delle donne dell'Aquila con lo slogan "Una zona rossa, ovunque si trovi, è questione nazionale".
A parte entrare nel Guinnes dei Primati si tratta della più grande installazione di Urban Knitting in Italia.



Le coperte saranno nuovamente divise e vendute ed il ricavato andrà all’Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, di Trieste.

sabato 16 maggio 2015

Il Salone Off con Licia Troisi

In questi giorni si sta svolgendo a Torino il Salone del Libro, attorno a cui ruotano numerosissime iniziative sparse per la Città che costituiscono il Salone Off.



Flavia, Elena e Licia Troisi



Nell'ambito di una di queste iniziative, grazie a Flavia e alla Libreria il Gatto Immaginario, abbiamo avuto l'opportunità di conoscere la scrittrice Licia Troisi, una delle maggiori esponenti italiane del genere fantasy.
Per chi non la conosce basti sapere che ha iniziato giovanissima e ha già scritto numerosi romanzi, le saghe: Cronache del mondo emerso, La ragazza Drago e ultimo in uscita Pandora, già tradotti in 19 lingue in 18 paesi, a dimostrazione del successo riscontrato tra il giovane pubblico (e non).
Sono già stati trasformati in fumetti e chissà che non arriveranno anche ad avere una trasposizione cinematografica.

Di persona è graziosissima e simpatica e mi ha piacevolmente stupita che in "real life" sia un'astrofisica attualmente dottoranda in astronomia, a dimostrazione che anche gli scienziati possono scrivere romanzi di successo.

Si è gentilmente prestata a posare con Elena e Flavia per la foto di rito dopo ovviamente avere autografato il suo libro per Elena.

E' stato un bellissimo ed interessante incontro: grazie a tutti!

mercoledì 13 maggio 2015

Google e le donne


Il doodle di Google di oggi è dedicato ad una scienziata nel 127° anniversario della nascita, e mi dà l'occasione di parlare di un'altra donna che ha fatto la differenza nel mondo della scienza.





Si tratta della geofisica Inge Lehmann.



Qualcuno avrà sentito parlare della "discotinuità di Lehmann" la discontinuità sismica esistente sotto i continenti, senza conoscere la provenienza del nome e tantomeno sapere che appartiene ad una donna, che ha dedicato la sua lunghissima vita allo studio dei terremoti e delle loro cause.

Di origine danese La Lehmann fece studi matematici e dopo aver superato l'esame in geodesia prese a far parte del dipartimento di sismologia all'Istituto Geodetico di Danimarca. Dopo la pensione si trasferì negli Stati Uniti dove proseguì i suoi studi.
Molti sono i riconoscimenti per le sue conquiste scientifiche e fu la prima donna a ricevere la medaglia William Bowie (1971) per la geodetica.

sabato 18 aprile 2015

Torino Comics 2015

Ed ecco  arrivato anche quest'anno l'evento più atteso da Elena: Torino Comicsgiunto alla sua 21a edizione.


Si tratta, come suggerisce il nome, della rassegna di fumetti di Torino che spazia dai manga, gadget di ogni tipo di ogni saga manga e anime esistente ed immaginabile, e Cosplay.


sabato 7 marzo 2015

Metroknit: knit in viaggio

Oggi si è svolto il primo Metroknit di Torino con il gemellaggio del gruppo Knit del Lingotto ed il gruppo Donne ai Ferri Corti di Collegno, il tutto grazie alla prima linea di metropolitana di Torino.

Il raduno è iniziato alle 10 all'interno del Lingotto. Dopo esserci riunite, chiacchieranti e festose, siamo andate insieme alla fermata della metropolitana: eccoci alla partenza.





Today was held the first Metroknit of Turin with the twinning group Knit Lingotto and the Collegno Knitting Women group, all thanks to the first metro line in Turin.
The meeting started at 10 in the Lingotto. After we gathered, chatting and joyful, we went together to the metro stop: here we are at the start.

Durante il viaggio abbiamo lavorato a maglia tra la curiosità degli altri viaggiatori




A Collegno ci accolgono le "Donne ai Ferri corti", la foto ricordo è d'obbligo!




All'Ipercoop è tutto pronto per noi: non si può sbagliare strada



E' il momento di un bell'aperiknit tutte insieme!


Un ringraziamento a tutte/i per la bella giornata trascorsa a sferruzzare in compagnia!


---@---

lunedì 2 marzo 2015

Metroknit

In questo post vi segnalo la simpatica intervista fatta da Radio DJ a Cristiana, Fiorella e Federica e la bellissima iniziativa da loro organizzata a cui siete tutti invitati.

Un ideale filo rosso, la linea Metropolitana, unirà sabato 7 marzo 2015 il gruppo Knit del Lingotto - Torino alle Donne ai Ferri Corti - Collegno con la partecipazione del gruppo Knit di Wool Crossing

Ed ecco a voi il primo



Il primo knitting in  viaggio in metropolitana






Per ascoltare l'intervista cliccate qui  LA BOMBA -RADIO DJ


----@----

domenica 4 gennaio 2015

Roma città eterna

Questo viaggio a Roma, benchè esaltante, non lo annovererei tra le migliori vacanze di sempre: l'unica settimana di freddo polare a Roma l'abbiamo trovata noi...e non venitemi a dire che sono torinese e ci dovrei essere abituata...

Comunque a parte il freddo e le nefande conseguenze sulla nostra salute Roma è sempre grande. Non starò a magnificare le immense bellezze storico artistiche ed il complesso unico al mondo di architetture di tutte le epoche che formano Roma, ma tutto ciò non può non emozionarci ogni volta.
E' una città bella da vivere, vivace ed accogliente piena di angolini caratteristici, le persone sono simpatiche e gentili nonostante l'immane frotta di turisti che la percorre in lungo e in largo in ogni stagione.

Ed ora veniamo ad alcune impressioni colte dal mio obbiettivo nei nostri giri.

Uno scorcio del colonnato di San Pietro, bianco stagliato contro il cielo di turchese

Though exciting, I should not include this trip to Rome among the best holiday ever: we found the only week of bitter cold in Rome  ... and do not tell me that we are in Turin and we should be used...
However apart from the cold and the nefarious consequences on our health, Rome is always great. I will not glorify the immense historical and artistic beauties and the complex unique in the world of architecture from all eras that form Rome, but all this excite us every time.
It 's a beautiful city to live, lively and full of cozy and characteristic corners, people are nice and kind despite the huge crowd of tourists that travels all around in every season. And now we come to some impressions picked from my objective in our tours.

A view of the colonnade of St. Peter, white silhouetted against the blue sky



Nel Pantheon un selfie con la cupola più grande del mondo, un'autentico capolavoro di ingegneria lasciataci dai nostri antenati (118-128 d.C.)
A Selfie in the Pantheon together with the largest dome in the world, an authentic engineering masterpiece left to us by our ancestors (118-128 AD)



Un colpo d'occhio dal colle del Campidoglio, sullo sfondo il Colosseo
A glance from Campidoglio Hill, the Colosseum in the background



Piazza del Campidoglio, sotto la statua equestre di Marco Aurelio
Piazza del Campidoglio, under the equestrian statue of Marcus Aurelius



A Roma il cibo non è mai un problema: si trova anche l'Asagna a buon prezzo!
In Rome, the food is never a problem: there is also the cheap l'Asagna !



Roma è anche luogo d'incontro in quanto ogni strada, come tutti sanno, vi ci porta: eccomi con Valentina da Trieste assieme ai primogeniti in piazza di Spagna. Grazie ad una favorevole congiuntura di astri siamo riuscite a trovarci!

Rome is also a meeting place since each street, as everyone knows, will take you there: I am with Valentina from Trieste togheter our sons in the Piazza di Spagna. Thanks to a favorable conjuncture of the stars we managed to find us!


martedì 30 dicembre 2014

L'anno delle donne

Domani è l'ultimo giorno dell'anno, ripensando agli avvenimenti importanti del 2014 ho deciso di dedicare il post di oggi a 3 donne che in quest'anno hanno conseguito risultati importanti a livello mondiale a dimostrazione che la storia non la scrivono solo gli uomini.

La prima è Samanta Cristoforetti, la prima astronauta italiana, in possesso di due lauree con specializzazione conseguita negli Stati Uniti e che in questo momento ci sta guardando da "lassù" dove si trova in missione nella Stazione Spaziale Internazionale.






La seconda è Maryam Mirzakhani  la prima donna ad avere vinto vinto la medaglia Fields, che corrisponde al premio Nobel per la matematica.
È iraniana, studia geometria iperbolica ed insegna alla Stanford University in California. Per pubblicare la notizia nel suo paese d'origine hanno ritoccato la sua foto aggiungendole il velo.




La terza che intendo menzionare è Malala Yousafzai cui è andato il Nobel per la pace 2014.
Questa coraggiosa ragazza pakistana ha messo a repentaglio la propria vita per esercitare il suo diritto di andare a scuola e si prodiga affinchè sia garantita a tutte le ragazze la possibilità di ricevere un'istruzione.





Colgo perciò l'occasione per augurare a tutti un felice e brillante 2015



Tomorrow is the last day of the year, looking back to the main events of 2014 I decided to dedicate today's post to 3 women who in this year have achieved important results in the world, to demonstrate that history is not written by men only .

The first is Samanta Cristoforetti, the first Italian astronaut, she holds two degrees with specialization achieved in the United States and that, just now, is watching us from "up there" where she is on mission to the International Space Station.

The second is Maryam Mirzakhani the first woman to have won the Fields Medal, which is the Nobel Prize for mathematics.

She is Iranian, she studying hyperbolic geometry and teaches at Stanford University in California. To publish this news in his home country have retouched her picture by adding the hijab (veil).

The third I intend to mention is Malala Yousafzai who won the Nobel Peace Prize in 2014.

This courageous Pakistani girl has risked his life for exercising his right to go to school and struggle to be guaranteed to all the girls the opportunity to receive an education.

So I take this opportunity to wish everyone a happy and bright 2015



mercoledì 24 dicembre 2014

Gli angeli lassù

E' arrivato il momento di augurare a tutti un Felice e sereno Natale.
Per tutti voi abbiamo preparato degli auguri musicali che speriamo apprezzerete.





I wish everyone a Happy and peaceful Christmas, and here some musical greetings. We hope you will appreciate.


giovedì 6 novembre 2014

Tutti a Lucca Comics!

Come ho già scritto in altri post nella mia famiglia siamo amanti dei fumetti e visto che oramai Elena è diventata un'autentica otaku, quest'anno non potevamo perderci Lucca Comics.

Chiesa di San Frediano (LU)


Lucca Comics rappresenta il secondo evento di portata mondiale, dopo quello di Tokio, per gli appassionati di fumetti e games e ha contato 400.000 presenze in quattro giorni. Ma l'autentico spettacolo è costituito dall'invasione pacifica di cosplayer ispirati ai personaggi di fumetti, anime, videogiochi e film provenienti da tutta Italia.

Dopo aver tribolato non poco per trovare un'appartamentino a Viareggio per via del tutto esaurito, avere acquistato i biglietti on-line per la giornata di venerdì, ed avere abbandonato il marito al suo destino, ci siamo buttate anche noi nella mischia.

Dopo decinaia di stand di fumetti d'ogni tipo ci districhiamo tra pucciosità varie.

Totoro e peluche


Ecco Elena nientepopodimeno che in compagnia di Dart Vader,  Effie Trinket e Katniss Everdeen, oltre ad incontrare un gruppo appena uscito dalle Highlands di Braveheart.

Cosplayng in giro per Lucca



To' guarda chi c'è!!! Uno degli yuotuber preferiti di Elena


Elena e Dario Moccia



Mentre che eravamo in zona abbiamo fatto un salto a Pisa

To'... a me sembra diritta...

Piazza Miracoli e Torre di Pisa

...finalmente il mare

Lido di Camaiore