lunedì 20 gennaio 2014

Un orsetto per amico

Per Cuore di Maglia anche io ho incominciato a realizzare dei pupazzetti adatti ai più piccolini, piccoli amici della nanna.



Il modello cui ispirarsi è il bunny blanket buddy, un grazioso e morbido coniglietto.

Io l'ho trasformato in orsetto di cui, per chi volesse cimentarsi, fornisco le spiegazioni, che, preciso, non sono la traduzione del modello in inglese, ma le ho fatte io.



martedì 24 dicembre 2013

Last minute gift

Per la serie "regali dell'ultimo minuto" ecco i miei ultimi lavori.

Uno scaldacollo veramente semplicissimo ma con un tocco trendy adatto alle principianti: il Whambam Cowl


realizzato per l'occasione con una morbidissima matassa di Malabrigo Chunky e l'aggiunta di un bottone in tinta.

sabato 14 dicembre 2013

Oggi al Lingotto

Oggi sono andata al Lingotto, il luogo di incontro di uno dei Kint Cafè torinesi e dove ci si incontra anche per raccogliere i lavori per Cuore di Maglia.

Ho voluto dedicare questa settimana a sferruzzare qualcosa per i piccolini delle TIN per la consegna natalizia e ovviamente predomina il rosso.

Purtroppo con me non avevo la macchina fotografica e per le immagini ho usato il telefonino perciò la qualità delle foto è un po' scadente.




I modelli sono semplicissimi e si possono fare anche coi ferri diritti: il primo berrettino in alto a sinistra è un semplice rettangolo chiuso sui lati e decorato con pon-pon, il secondo è una modifica del modello Trottolina eseguito con sei spicchi invece di sette, i calzini sono realizzati in un pezzo e poi cuciti sul dietro.




Il minicardigan in alto a sinistra è sempre opera mia ed è realizzato con il filato Baby Milk della Laines du Nord (morbidissimo).
I berrettini arancio e bianco e il Cioccolatino azzurro sono invece di una signora che conosco e che ha voluto anche lei prestare la sua opera per Cuore di Maglia, nonstante sia impegnatissima e abbia ben poco tempo libero.




E poi non poteva mancare uno scatto che ci ritrae tutte assime alla nostra Vicepres Cristiana.

Alla prossima a gennaio!

domenica 8 dicembre 2013

Sciarpa Lulù


Il lavoro che presento oggi è frutto del test di un nuovo modello della designer americana PWA.
Mi sono offerta come tester perchè mi è piaciuto lo schema traforato e ho voluto provare a farlo.



Oltre ad eseguire il test ho avuto anche l'autorizzazione a tradurlo, per chi fosse interessata può trovarlo su Ravelry: Lulu's scarf

lunedì 25 novembre 2013

Babusciarpa

Grazie al Khallowen delle Lqa sono finalmente riuscita a realizzare un capo per il più trascurato della famiglia: il marito.

A differenza di altri mariti di cui ho sentito raccontare lui indossa volentieri i capi che confeziono, e visto che si è lamentato che sferruzzo per tutta la famiglia tranne che per lui, ecco qui un bel sciarpacollo maschile.








Il modello è Oats nella versione lunga, io ho usato un filato di peso differente e leggermente peloso (lo stesso di Iopossum), ma il risultato è stato soddisfacente. La lavorazione è in tondo con i ferri circolari.
La sciarpa risulta così molto comoda perchè si può indossare semplice o con il doppio giro e non si rischia di perderla.

E' motivo per me di grande soddisfazione il fatto che il marito la indossi, visto anche le giornate fredde di questo fine autunno.

Lo so sono un po' in ritardo con le pubblicazioni sul blog...ho sui ferri diversi lavori. Stay tuned!

venerdì 8 novembre 2013

La maglia salvavita

La maglia di cui scrivo oggi non è una maglia antinfortunistica che funge da giubbotto di salvataggio o protegge dalle fiamme o è un DPI (dispositivo di protezione individuale): è il lavoro a maglia.

Sì perchè la maglia può salvare una vita, o anche molte.
Perciò dedico questo post alla maglia che fa bene e fa del bene.

Incomincio ovviamente con Cuore di Maglia, che dedica il lavoro di molte mani ai bimbi nati prematuri e alle loro famiglie in un momento difficile delle loro esistenze
E a detta di molte Cuoresse, a chi in un modo a chi in un altro, ha salvato la vita anche a loro...




sabato 2 novembre 2013

Omaggio a Monsieur Eiffel

Questo mese è volato e non ho più aggiornato il blog anche se i miei lavori sono proseguiti.
Eh sì, tra Kal di Laniste, testaggi (testing) e tentativi di dare fondo allo stash, ho realizzato alcuni progetti.

Ho finito di testare il modello Expo-1889 di Maria Modeo del gruppo di Fb Il Club dei Cappelli Matti , in cui il motivo a "scalette" ricorda appunto la Tour Eiffel.
Io ho fatto una versione bicolore, abbinando due lane che avevo a disposizione. Semplice e di effetto.