Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post

giovedì 9 luglio 2015

Piccole scienziate crescono

La donna a cui dedico il post di oggi non è una scienziata ma potrebbe diventarlo.

Era ancora una ragazzina quando nel 2004 ha salvato i turisti che erano con lei nell'hotel di
Maikhao Beach a Phuket, in cui trascorreva le vacanze natalizie, dallo tsunami, grazie a ciò che aveva appreso a scuola durante una lezione di geografia.
Fonte BBC News
Si tratta di Tilly Smith che all'epoca aveva 10 anni e solo due settimane prima seguendo una lezione a scuola aveva appreso quali sono i segnali che caratterizzano l'arrivo di uno tsunami e che quando aveva visto il mare ribollire e ritirarsi aveva dato l'allarme e consentito di evacuare tempestivamente la spiaggia salvando così la vita ad un centinaio di persone.



Ho voluto ricordare questo evento per sottolineare quanto sia importante l'insegnamento di materie scientifiche a scuola e quanto sia fondamentale una didattica che interessi i ragazzi alla conoscenza della realtà che ci circonda, della natura e dei fenomeni ad essa legati.

E per finire tanto di cappello a questa ragazzina così sveglia ed intelligente da applicare delle conoscenze appena apprese per riconoscere un pericolo imminente e con tale prontezza di spirito da dare immediatamente l'allarme. E grazie anche ai suoi genitori che le hanno dato retta.

Vi segnalo un film sugli eventi dello tsunami tratto da una storia vera : The impossible

giovedì 6 novembre 2014

Tutti a Lucca Comics!

Come ho già scritto in altri post nella mia famiglia siamo amanti dei fumetti e visto che oramai Elena è diventata un'autentica otaku, quest'anno non potevamo perderci Lucca Comics.

Chiesa di San Frediano (LU)


Lucca Comics rappresenta il secondo evento di portata mondiale, dopo quello di Tokio, per gli appassionati di fumetti e games e ha contato 400.000 presenze in quattro giorni. Ma l'autentico spettacolo è costituito dall'invasione pacifica di cosplayer ispirati ai personaggi di fumetti, anime, videogiochi e film provenienti da tutta Italia.

Dopo aver tribolato non poco per trovare un'appartamentino a Viareggio per via del tutto esaurito, avere acquistato i biglietti on-line per la giornata di venerdì, ed avere abbandonato il marito al suo destino, ci siamo buttate anche noi nella mischia.

Dopo decinaia di stand di fumetti d'ogni tipo ci districhiamo tra pucciosità varie.

Totoro e peluche


Ecco Elena nientepopodimeno che in compagnia di Dart Vader,  Effie Trinket e Katniss Everdeen, oltre ad incontrare un gruppo appena uscito dalle Highlands di Braveheart.

Cosplayng in giro per Lucca



To' guarda chi c'è!!! Uno degli yuotuber preferiti di Elena


Elena e Dario Moccia



Mentre che eravamo in zona abbiamo fatto un salto a Pisa

To'... a me sembra diritta...

Piazza Miracoli e Torre di Pisa

...finalmente il mare

Lido di Camaiore

domenica 26 maggio 2013

Nuovi inquilini

Come succede a molti genitori arriva il momento in cui si cede e si acquista un animale domestico.
Anche io non sono sfuggita a questo destino e da oggi la nostra famiglia ospita due nuovi membri: Red e Macchia.

Questo è il nome scelto da Elena per i suoi due nuovi amici: due pesci rossi.

Red e Macchia nella loro nuova casa

L'occasione è stata la Festa di Via Monginevro, che ospitava, tra le tante cose, un banchetto di un negozio di animali, che ci ha anche fornito la vasca e il mangime.

Per fare sentire i nostri ospiti più a loro agio abbiamo anche aggiunto qualche elemento d'arredo: sassi e conchiglie raccolti in spiaggia, una comoda anfora monolocale e un'alga (finta).

Non conosciamo il loro genere ma Elena spera che siano maschio e femmina così da allargare ulteriormente la famiglia.

Ispirata dai due pesciolini ho colto l'occasione per acquistare i pezzi per realizzare questi orecchini in argento, corallo e turchesite.




Questi soggetti e questi colori mettono una gran voglia di mare e di sole!


--------

sabato 30 aprile 2011

Pausa

Sono ritornata oggi da una breve vacanza a Ceriale (SV) per le feste Pasquali.

Avevamo bisogno di toglierci dalla città e respirare un po' d'aria di mare, oltre a prenderci un po' di pausa, anche dal computer e perchè no, dallo sferruzzo.
Infatti non ho prodotto un gran che: ho iniziato due minigolfini ed un lavoretto per il concorso, sempre se riesco a finirlo per tempo.
Ho approfittato del tempo libero anche per leggere (Camilleri per la precisione). Comunque tempo due giorni e al mare mi è passato il mal di gola che avevo da un mese.

Cabine
Sdraie solitarie

Sulla spiaggia
Viole del Pensiero

Noi Due

La Principessa del Gomitolo

Le fotografie sono gentilmente concesse da TheProf. Tutti i diritti riservati.