Ed ecco arrivato anche quest'anno l'evento più atteso da Elena: Torino Comics, giunto alla sua 21a edizione.
Si tratta, come suggerisce il nome, della rassegna di fumetti di Torino che spazia dai manga, gadget di ogni tipo di ogni saga manga e anime esistente ed immaginabile, e Cosplay.
Visualizzazione post con etichetta travestimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta travestimenti. Mostra tutti i post
sabato 18 aprile 2015
giovedì 6 novembre 2014
Tutti a Lucca Comics!
Come ho già scritto in altri post nella mia famiglia siamo amanti dei fumetti e visto che oramai Elena è diventata un'autentica otaku, quest'anno non potevamo perderci Lucca Comics.
Lucca Comics rappresenta il secondo evento di portata mondiale, dopo quello di Tokio, per gli appassionati di fumetti e games e ha contato 400.000 presenze in quattro giorni. Ma l'autentico spettacolo è costituito dall'invasione pacifica di cosplayer ispirati ai personaggi di fumetti, anime, videogiochi e film provenienti da tutta Italia.
Dopo aver tribolato non poco per trovare un'appartamentino a Viareggio per via del tutto esaurito, avere acquistato i biglietti on-line per la giornata di venerdì, ed avere abbandonato il marito al suo destino, ci siamo buttate anche noi nella mischia.
Dopo decinaia di stand di fumetti d'ogni tipo ci districhiamo tra pucciosità varie.
Ecco Elena nientepopodimeno che in compagnia di Dart Vader, Effie Trinket e Katniss Everdeen, oltre ad incontrare un gruppo appena uscito dalle Highlands di Braveheart.
To' guarda chi c'è!!! Uno degli yuotuber preferiti di Elena
Mentre che eravamo in zona abbiamo fatto un salto a Pisa
To'... a me sembra diritta...
...finalmente il mare
![]() |
Chiesa di San Frediano (LU) |
Lucca Comics rappresenta il secondo evento di portata mondiale, dopo quello di Tokio, per gli appassionati di fumetti e games e ha contato 400.000 presenze in quattro giorni. Ma l'autentico spettacolo è costituito dall'invasione pacifica di cosplayer ispirati ai personaggi di fumetti, anime, videogiochi e film provenienti da tutta Italia.
Dopo aver tribolato non poco per trovare un'appartamentino a Viareggio per via del tutto esaurito, avere acquistato i biglietti on-line per la giornata di venerdì, ed avere abbandonato il marito al suo destino, ci siamo buttate anche noi nella mischia.
Dopo decinaia di stand di fumetti d'ogni tipo ci districhiamo tra pucciosità varie.
Totoro e peluche |
Ecco Elena nientepopodimeno che in compagnia di Dart Vader, Effie Trinket e Katniss Everdeen, oltre ad incontrare un gruppo appena uscito dalle Highlands di Braveheart.
![]() |
Cosplayng in giro per Lucca |
To' guarda chi c'è!!! Uno degli yuotuber preferiti di Elena
Elena e Dario Moccia |
Mentre che eravamo in zona abbiamo fatto un salto a Pisa
To'... a me sembra diritta...
![]() |
Piazza Miracoli e Torre di Pisa |
...finalmente il mare
![]() |
Lido di Camaiore |
venerdì 3 febbraio 2012
Cleopatra VII
Elena ed io abbiamo deciso di dedicare il costume di Carnevale di quest'anno a Cleopatra VII (di cui vi consiglio di leggere la biografia perchè è meglio di un romanzo), affascinante regina d'Egitto che fa parte del programma di storia di IV elementare.
A chi non piacevano gli Egizi quando si andava a scuola! C'è anche da dire che a Torino abbiamo il Museo Egizio, con una delle raccolte più belle del mondo (e dove siamo stati già tre volte).
Così mi sono gettata a capofitto nella realizzazione dell'elemento più caratterizzante: la parrucca. E perchè non farla di lana?
E quale migliore occasione per partecipare al giveaway di Carnevale organizzato dal sito Pane Amore e Fantasia?
Per l'abito ho recuperato un po' di cose che avevo in casa: la corazza di Ironman, un drappo di cotone bianco, un piatto di cartone dorato.
E questo è il risultato
Ed ecco il pezzo forte: la parrucca. E' realizzata all'uncinetto a maglia bassa e catenella.
Il resto del merito della riuscita del costume ovviamente va alla modella....
Che ve ne pare?
A chi non piacevano gli Egizi quando si andava a scuola! C'è anche da dire che a Torino abbiamo il Museo Egizio, con una delle raccolte più belle del mondo (e dove siamo stati già tre volte).
Così mi sono gettata a capofitto nella realizzazione dell'elemento più caratterizzante: la parrucca. E perchè non farla di lana?
E quale migliore occasione per partecipare al giveaway di Carnevale organizzato dal sito Pane Amore e Fantasia?
Per l'abito ho recuperato un po' di cose che avevo in casa: la corazza di Ironman, un drappo di cotone bianco, un piatto di cartone dorato.
E questo è il risultato
Ed ecco il pezzo forte: la parrucca. E' realizzata all'uncinetto a maglia bassa e catenella.
Il resto del merito della riuscita del costume ovviamente va alla modella....
Che ve ne pare?
domenica 6 marzo 2011
Piccole soddisfazioni
Sabato Elena ha partecipato ad una festa di Carnevale, organizzata nel centro sportivo che frequenta, con il travestimento da Italia Turrita ed ha vinto il 2° premio per il travestimento!
Beh, il secondo posto su 50 partecipanti è stata una piccola soddisfazione per un costume praticamente improvvisato.
Il vincitore del primo premio, anzi vincitrice, è stata una bimba di due anni vestita da coccinella: troppo tenera!
Terza classificata una bimba vestita da Sailor Moon.
C'erano pochissimi costumi fai-da-te ed ovviamente erano i più belli e originali.
Comunque non ci prendiamo tutti i meriti: l'idea ce l'ha suggerita una collega mamma che ci ha anche regalato una specie di bandiera con le maniche che abbiamo utilizzato per il costume.
La corona l'ho realizzata con un piatto di carta color oro ed un cerchietto, la parrucca con le ragnatele per Halloween ed una retina per capelli. Una tunica e la bandiera tricolore hanno fatto il resto.
--
Beh, il secondo posto su 50 partecipanti è stata una piccola soddisfazione per un costume praticamente improvvisato.
Il vincitore del primo premio, anzi vincitrice, è stata una bimba di due anni vestita da coccinella: troppo tenera!
Terza classificata una bimba vestita da Sailor Moon.
C'erano pochissimi costumi fai-da-te ed ovviamente erano i più belli e originali.
Comunque non ci prendiamo tutti i meriti: l'idea ce l'ha suggerita una collega mamma che ci ha anche regalato una specie di bandiera con le maniche che abbiamo utilizzato per il costume.
La corona l'ho realizzata con un piatto di carta color oro ed un cerchietto, la parrucca con le ragnatele per Halloween ed una retina per capelli. Una tunica e la bandiera tricolore hanno fatto il resto.
Elena alla festa |
Ora un po' di trucco |
Nuove amicizie |
Un po' di Baby Dance! |
Ecco il trofeo: 2° premio! |
--
sabato 26 febbraio 2011
Emissione speciale 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
In occasione del 150° Anniversario dell'Unità dell'Italia questo blog ha provveduto alla speciale emissione di un francobollo commemorativo di questo importante evento per la Nazione e per la città di Torino.
La tiratura è limitata.
Ed ecco un suggerimento per un travestimento casalingo dell'ultimo minuto:
una corona, anche in cartone, anzi meglio
una tunica bianca
una bandiera tricolore
una spada
capelli finti.
Dato che l'acconciatura di Elena non si prestava al soggetto per i capelli ho usato quelle ragnatele finte che vendono come addobbo per Halloween, ho solo tolto il ragno...
Buon divertimento!
E scherziamoci su che altrimenti c'è ben poco da ridere...
La tiratura è limitata.
![]() |
150 ° Anniversario dell'Unità d'Italia emissione speciale |
Ed ecco un suggerimento per un travestimento casalingo dell'ultimo minuto:
una corona, anche in cartone, anzi meglio
una tunica bianca
una bandiera tricolore
una spada
capelli finti.
Dato che l'acconciatura di Elena non si prestava al soggetto per i capelli ho usato quelle ragnatele finte che vendono come addobbo per Halloween, ho solo tolto il ragno...
L'Italia Turrita armata di spada si appresta a Risorgere |
E scherziamoci su che altrimenti c'è ben poco da ridere...
giovedì 24 febbraio 2011
Prove generali Carnevale 2011
Con Elena abbiamo fatto le prove generali del costume di Iron Man.
L'ha voluto indossare per recarsi in palestra mercoledì e devo dire che ha destato molta ammirazione.
![]() |
Elaborazione immagine TheProf |
L'arma di Iron Man |
Un primo piano |
Un ringraziamento speciale va a nonna Teresa che con il suo contributo rende possibile la realizzazione di quello che ci passa per la testa...
sabato 19 febbraio 2011
I am Iron Man
Il Carnevale si avvicina ed in seguito ad una inopportuna visita al Disney Store delle Gru (il centro commerciale più vicino) in cui Elena ha visto il (bellissimo) costume di Ironman e me l'ha chiesto per travestirsi per Carnevale.
A parte il prezzo e la mancanza della taglia non avevo intenzione di comprarglielo e così mi è venuta l'insana idea di farglielo.
La maschera l'ho acquistata e non è stato neanche semplicissimo trovarla.
Gli altri spunti li ho presi dal Web
Occorrente:
Fodera color oro
tuta rossa
cuffia e guanti rossi
2 torce da armadio
materiale copritermosifone
velcro
Ho ritagliato l'armatura dalla spugna: un rettangolo con il buco per la testa. L'ho foderata con il tessuto dorato, ho aggiunto le spalline e i fianchi.
Con delle imbastiture ho creato dei disegni geometrici ed in mezzo al petto ho fissato una delle torce a simulazione dell'Arc Reactor di Iron Man. Stessa cosa l'ho fatta con uno dei guanti (questi sono guanti da ciclista)
Ed ecco il risultato finale
Scusate la foto ma Elena quando deve fare da modella per le prove dà il peggio di sè...
A parte il prezzo e la mancanza della taglia non avevo intenzione di comprarglielo e così mi è venuta l'insana idea di farglielo.
La maschera l'ho acquistata e non è stato neanche semplicissimo trovarla.
Gli altri spunti li ho presi dal Web
I am Iron Man |
Occorrente:
Fodera color oro
tuta rossa
cuffia e guanti rossi
2 torce da armadio
materiale copritermosifone
velcro
Ho ritagliato l'armatura dalla spugna: un rettangolo con il buco per la testa. L'ho foderata con il tessuto dorato, ho aggiunto le spalline e i fianchi.
Con delle imbastiture ho creato dei disegni geometrici ed in mezzo al petto ho fissato una delle torce a simulazione dell'Arc Reactor di Iron Man. Stessa cosa l'ho fatta con uno dei guanti (questi sono guanti da ciclista)
Ed ecco il risultato finale
Scusate la foto ma Elena quando deve fare da modella per le prove dà il peggio di sè...
venerdì 29 ottobre 2010
Prove generali
Oggi con Elena abbiamo provato il travestimento da vampira per Halloween, dato che lei parteciperà ad una festa domani pomeriggio.
Ecco cosa abbiamo usato:
due sciarpe, grigia e nera
un vecchio paio di calze nere
una cintura
ragni di plastica
bigiotteria varia
trucchi teatrali nei colori: bianco, rosso, viola, nero e grigio
smalto viola
un cappello tuba
una mantellina nera.
Abbiamo usato le due sciarpe per formare una specie di tunica bicolore chiusa in vita dalla cintura.
Con le calze abbiamo ottenuto dei guanti senza dita tagliando la parte del piede e praticando un foro per il pollice.
Ritocchi finali: il ciondolo è ottenuto da un paio di orecchini mooolto grandi, i ragni pelosi sono cosparsi con la polverina dorata.
E per finire: trucco da vampira!
E prossimamente: Mister Zucca Vuota!
A presto!
Ecco cosa abbiamo usato:
due sciarpe, grigia e nera
un vecchio paio di calze nere
una cintura
ragni di plastica
bigiotteria varia
trucchi teatrali nei colori: bianco, rosso, viola, nero e grigio
smalto viola
un cappello tuba
una mantellina nera.
Abbiamo usato le due sciarpe per formare una specie di tunica bicolore chiusa in vita dalla cintura.
Con le calze abbiamo ottenuto dei guanti senza dita tagliando la parte del piede e praticando un foro per il pollice.
Ritocchi finali: il ciondolo è ottenuto da un paio di orecchini mooolto grandi, i ragni pelosi sono cosparsi con la polverina dorata.
E per finire: trucco da vampira!
E prossimamente: Mister Zucca Vuota!
A presto!
Iscriviti a:
Post (Atom)