Elena ed io abbiamo deciso di dedicare il costume di Carnevale di quest'anno a Cleopatra VII (di cui vi consiglio di leggere la biografia perchè è meglio di un romanzo), affascinante regina d'Egitto che fa parte del programma di storia di IV elementare.
A chi non piacevano gli Egizi quando si andava a scuola! C'è anche da dire che a Torino abbiamo il Museo Egizio, con una delle raccolte più belle del mondo (e dove siamo stati già tre volte).
Così mi sono gettata a capofitto nella realizzazione dell'elemento più caratterizzante: la parrucca. E perchè non farla di lana?
E quale migliore occasione per partecipare al giveaway di Carnevale organizzato dal sito Pane Amore e Fantasia?
Per l'abito ho recuperato un po' di cose che avevo in casa: la corazza di Ironman, un drappo di cotone bianco, un piatto di cartone dorato.
E questo è il risultato
Ed ecco il pezzo forte: la parrucca. E' realizzata all'uncinetto a maglia bassa e catenella.
Il resto del merito della riuscita del costume ovviamente va alla modella....
Che ve ne pare?
Visualizzazione post con etichetta tricotin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tricotin. Mostra tutti i post
venerdì 3 febbraio 2012
Cleopatra VII
mercoledì 21 dicembre 2011
Acquisti #3: Set di caterinette (o tricotin)
Tra gli svariati miei acquisti voglio mostrarvi questo set di caterinette o telaietti rotondi o tricotin o come li volete chiamare, per realizzare piccoli lavori tubolari a maglia.
L'oggetto è stato da me rinvenuto in un negozio "Tiger" da poco approdato qui a Torino e che sta avendo un enorme successo, specialmente in questi giorni di shopping natalizio.
Infatti ha una politica dei prezzi veramente concorrenziale, una specie di mini-Ikea dell'oggettino: dai giochi, alla cancelleria, passando per il bricolage, il casalingo per arrivare al soprammobile e al necessario per l'unusefull skill. Tutto a prezzi da bancarella cinese...
Non fatevi impressionare dalla strana scritta della scatola: è in danese, infatti la catena di questi negozi ha origine in Danimarca.
Lo spirito con cui affrontare gli acquisti in questo negozio è quello di fare 2 giri: nel primo raccatti tutto quello che ha un minimo di attrattiva per te (che carino, costa così poco,,,oh guarda questo che buffo!), nel secondo incominci a mettere giù tutto quello che hai preso sotto l'influsso di impulsi del subcosciente e tieni solo quello che può avere un minimo di utilità, tenendo presente che la metà di quello che hai comprato si romperà nel giro di un giorno...
Ad ogni modo l'oggetto da me acquistato, oltre a costare solo 4 euro, è un ottimo regalino per bimbe amanti del bricolage con cui realizzare decorazioni, pupazzetti e oggettini vari in lana.
Ecco un esempio da me sperimentato.
Come vedete ho rivestito una pallina di polistirolo per realizzare una decorazione natalizia in lana.
Viste le dimenzioni del tubolare ottenuto con della lana più spessa voglio provare a fare dei berrettini per Cuore di Maglia. Vedremo cosa salta fuori!
L'oggetto è stato da me rinvenuto in un negozio "Tiger" da poco approdato qui a Torino e che sta avendo un enorme successo, specialmente in questi giorni di shopping natalizio.
Infatti ha una politica dei prezzi veramente concorrenziale, una specie di mini-Ikea dell'oggettino: dai giochi, alla cancelleria, passando per il bricolage, il casalingo per arrivare al soprammobile e al necessario per l'unusefull skill. Tutto a prezzi da bancarella cinese...
Non fatevi impressionare dalla strana scritta della scatola: è in danese, infatti la catena di questi negozi ha origine in Danimarca.
Lo spirito con cui affrontare gli acquisti in questo negozio è quello di fare 2 giri: nel primo raccatti tutto quello che ha un minimo di attrattiva per te (che carino, costa così poco,,,oh guarda questo che buffo!), nel secondo incominci a mettere giù tutto quello che hai preso sotto l'influsso di impulsi del subcosciente e tieni solo quello che può avere un minimo di utilità, tenendo presente che la metà di quello che hai comprato si romperà nel giro di un giorno...
Ad ogni modo l'oggetto da me acquistato, oltre a costare solo 4 euro, è un ottimo regalino per bimbe amanti del bricolage con cui realizzare decorazioni, pupazzetti e oggettini vari in lana.
Ecco un esempio da me sperimentato.
Come vedete ho rivestito una pallina di polistirolo per realizzare una decorazione natalizia in lana.
Viste le dimenzioni del tubolare ottenuto con della lana più spessa voglio provare a fare dei berrettini per Cuore di Maglia. Vedremo cosa salta fuori!
Etichette:
bambini,
caterinetta,
giochi,
maglia tubolare,
Natale,
tricotin
sabato 15 gennaio 2011
Braccialetto in lana e feltro
Ieri sera mi sono costruita un'altra caterinetta con quello che avevo in casa: graffette, rotolo di cartone, nastro adesivo ed ora vi posto i risultati delle mie fatiche.
E con questo aggeggio, dopo aver trafficato un po' ho realizzato un braccialetto morbidoso.
Il tutorial potete scaricarlo qui.
Caterinetta fai da te |
Bracciale in lana e feltro |
Etichette:
bijoux,
caterinetta,
feltro,
lana,
lavoretti,
lavori creativi,
tricotin,
tutorial
Iscriviti a:
Post (Atom)