Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post

giovedì 9 luglio 2015

Piccole scienziate crescono

La donna a cui dedico il post di oggi non è una scienziata ma potrebbe diventarlo.

Era ancora una ragazzina quando nel 2004 ha salvato i turisti che erano con lei nell'hotel di
Maikhao Beach a Phuket, in cui trascorreva le vacanze natalizie, dallo tsunami, grazie a ciò che aveva appreso a scuola durante una lezione di geografia.
Fonte BBC News
Si tratta di Tilly Smith che all'epoca aveva 10 anni e solo due settimane prima seguendo una lezione a scuola aveva appreso quali sono i segnali che caratterizzano l'arrivo di uno tsunami e che quando aveva visto il mare ribollire e ritirarsi aveva dato l'allarme e consentito di evacuare tempestivamente la spiaggia salvando così la vita ad un centinaio di persone.



Ho voluto ricordare questo evento per sottolineare quanto sia importante l'insegnamento di materie scientifiche a scuola e quanto sia fondamentale una didattica che interessi i ragazzi alla conoscenza della realtà che ci circonda, della natura e dei fenomeni ad essa legati.

E per finire tanto di cappello a questa ragazzina così sveglia ed intelligente da applicare delle conoscenze appena apprese per riconoscere un pericolo imminente e con tale prontezza di spirito da dare immediatamente l'allarme. E grazie anche ai suoi genitori che le hanno dato retta.

Vi segnalo un film sugli eventi dello tsunami tratto da una storia vera : The impossible

mercoledì 13 maggio 2015

Google e le donne


Il doodle di Google di oggi è dedicato ad una scienziata nel 127° anniversario della nascita, e mi dà l'occasione di parlare di un'altra donna che ha fatto la differenza nel mondo della scienza.





Si tratta della geofisica Inge Lehmann.



Qualcuno avrà sentito parlare della "discotinuità di Lehmann" la discontinuità sismica esistente sotto i continenti, senza conoscere la provenienza del nome e tantomeno sapere che appartiene ad una donna, che ha dedicato la sua lunghissima vita allo studio dei terremoti e delle loro cause.

Di origine danese La Lehmann fece studi matematici e dopo aver superato l'esame in geodesia prese a far parte del dipartimento di sismologia all'Istituto Geodetico di Danimarca. Dopo la pensione si trasferì negli Stati Uniti dove proseguì i suoi studi.
Molti sono i riconoscimenti per le sue conquiste scientifiche e fu la prima donna a ricevere la medaglia William Bowie (1971) per la geodetica.

martedì 30 dicembre 2014

L'anno delle donne

Domani è l'ultimo giorno dell'anno, ripensando agli avvenimenti importanti del 2014 ho deciso di dedicare il post di oggi a 3 donne che in quest'anno hanno conseguito risultati importanti a livello mondiale a dimostrazione che la storia non la scrivono solo gli uomini.

La prima è Samanta Cristoforetti, la prima astronauta italiana, in possesso di due lauree con specializzazione conseguita negli Stati Uniti e che in questo momento ci sta guardando da "lassù" dove si trova in missione nella Stazione Spaziale Internazionale.






La seconda è Maryam Mirzakhani  la prima donna ad avere vinto vinto la medaglia Fields, che corrisponde al premio Nobel per la matematica.
È iraniana, studia geometria iperbolica ed insegna alla Stanford University in California. Per pubblicare la notizia nel suo paese d'origine hanno ritoccato la sua foto aggiungendole il velo.




La terza che intendo menzionare è Malala Yousafzai cui è andato il Nobel per la pace 2014.
Questa coraggiosa ragazza pakistana ha messo a repentaglio la propria vita per esercitare il suo diritto di andare a scuola e si prodiga affinchè sia garantita a tutte le ragazze la possibilità di ricevere un'istruzione.





Colgo perciò l'occasione per augurare a tutti un felice e brillante 2015



Tomorrow is the last day of the year, looking back to the main events of 2014 I decided to dedicate today's post to 3 women who in this year have achieved important results in the world, to demonstrate that history is not written by men only .

The first is Samanta Cristoforetti, the first Italian astronaut, she holds two degrees with specialization achieved in the United States and that, just now, is watching us from "up there" where she is on mission to the International Space Station.

The second is Maryam Mirzakhani the first woman to have won the Fields Medal, which is the Nobel Prize for mathematics.

She is Iranian, she studying hyperbolic geometry and teaches at Stanford University in California. To publish this news in his home country have retouched her picture by adding the hijab (veil).

The third I intend to mention is Malala Yousafzai who won the Nobel Peace Prize in 2014.

This courageous Pakistani girl has risked his life for exercising his right to go to school and struggle to be guaranteed to all the girls the opportunity to receive an education.

So I take this opportunity to wish everyone a happy and bright 2015



domenica 1 aprile 2012

Ma oggi non è il 1° aprile?

Non potevo mancare questo evento...il perchè il primo del mese di aprile ci  sia l'usanza di giocare scherzi e che cosa c'entrino i pesci mi sfugge, anche se facendo una ricerca con Google ci si può togliere la curiosità..

Ho deciso perciò di festeggiare con un pesce, ovviamente di lana, anche perchè oggi è stato un giorno fortunato: Elena ha vinto nientepopodimenoche una bicicletta ad una lotteria abbinata ad una gara di corsa per bambini svoltasi stamane al parco. Iniziativa organizzata per finanziare L'abbecedario per aiutare i bambini di Maputo.

Elena non ha vinto nessuna coppa ma la bici nuova è stato un bel colpo: non ci potevamo credere!



Perciò mi auguro che questo pesce sia di buon auspicio e porti un po' di fortuna a tutti voi!

A chi interessasse realizzare un pesce da sè può guardare qui www.instructables.com "pocket fish",  un accessorio di cui non potrete fare a meno!

martedì 14 giugno 2011

Concorso Obbrobrio 2011

Girovagando nel web sono capitata nel sito di Magliamagia che invita a partecipare al concorso Obbrobrio 2011 di cui pubblico qui il banner.


Il concorso consiste nell'inviare la foto dell'oggetto più kitsch, o che si ritiene più brutto, che si ha in casa e che non si ha il coraggio di eliminare per non offendere chi ce l'ha regalato.
In casa ho moltissime cianfrusaglie e una montagna di giocattolini vari (di Elena) sparsi ovunque ma oggetti di questo genere ne ho individuati tre:

Il più brutto



Raramente ho visto un pupazzetto così brutto.
Ce lo regalò una cara collega di mio marito quando venne a trovarci che avevamo Elena piccina: sospetto un riciclo dell'ultimo minuto...
Dovrebbe rappresentare un coniglietto, ha testa e zampine in ceramica e vestitino in panno lenci. Mi è capitato di vederne tali e quali in un autogrill in qualità di "artigianato locale".

Brutti ma simpatici


Regalo natalizio di una conoscente, oggetto perfettamente inutile: azionando un tastino i pupazzi si muovono al suono di un pezzo natalizio jazzato. Però dispiace disfarsene...

La new entry


Nuova di zecca l'ultima arrivata, in qualità  di "bomboniera": a sua discolpa si può dire che è utilizzabile in qualche modo...(oliera?...a voi l'ardua sentenza). Mi si noti il tappo "finto artigianato" con coccinelle marito e moglie.

Lo so, forse non sono ancora abbastanza brutti per vincere il concorso, ma non posso andare a comprare un orrido oggetto solo per avere più chance di vincere...e poi sarebbe barare!

martedì 12 aprile 2011

Estrazione!!!!

Oggi è il giorno dell'estrazione dei vincitori dei premi del mio Giveaway. Siete stati bravissimi e avete indovinato praticamente tutti, oppure sono io che non sono cambiata poi così tanto...chissà?

Comunque veniamo all'estrazione. Non ho usato sistemi elettronici bensì il sistema classico...

Ecco l'elenco dei partecipanti

Ho ritagliato i bigliettini coi nomi

Elena ha estratto i 3 biglietti vincenti

Li ha posizionati sui premi

Ed ecco i nomi dei vincitori!


I vincitori sono


1° premio: Stella
2° premio: Astrea
3° premio: Bilibina 

Fatemi pervenire un recapito presso cui inviare il pacchetto, lo riceverete al più presto!

mercoledì 23 marzo 2011

1° Giveaway di Sferruzzandoquaelà (col Quiz)

Per festeggiare 1° Compliblog come avevo promesso ecco le novità: il mio primo Giveaway.
Per renderlo più divertente (spero) lo faccio col Quiz.






Questa che vi mostro è la classe II D  della Scuola Elementare Duca d'Aosta di Torino (non vi dico l'anno....), la prima classe Montessoriana (e mista) di tutta la scuola.
Quella in centro è la maestra Maria, di cui ho un carissimo ricordo, perchè, ovviamente, questa è la foto della la classe che ho frequentato io.


Perciò la domanda del Quiz è questa: chi sono io nella foto?




Per facilitarvi il compito ho messo i numerini...(il numero corretto di ognuno è quello che sta sopra la testa, per metterli mi ha dato una mano mio marito e secondo lui messo lì si capisce meglio...io gliel'avrei messo sul petto come ai calciatori).


Le regole per partecipare sono le seguenti

  • chi desidera partecipare a questo Giveaway deve dare la risposta esatta al fotoquiz lasciando un commento al post, indicando il n. corrispondente alla mia persona, se non avete un blog non importa, basta che mi lasciate i dati in modo che io possa rintracciarvi in caso di vincita
  • potete condividere il post, se lo gradite, sul vostro blog, su FB, su twitter o su altri socialnetwork. Se vi va potete pubblicare il banner sul vostro blog
  • chi non lo è già può diventare follower di Sferruzzandoquaelà
  • alla fine del periodo di pubblicazione (20 giorni a partire da oggi), estrarrò i vincitori tra le persone che hanno dato la risposta esatta, se nessuno ha indovinato estrarrò comunque a sorte i vincitori tra tutti i partecipanti

Per ovvi motivi sono esclusi da questo Giveaway i parenti e le altre persone della foto...

Avete tempo dal 23 marzo al 11 aprile 2011 per iscrivervi e cercare di indovinare.


Ed ecco i premi in palio. Sono tre, niente di che, ma realizzati apposta per voi.
1° premio: la Gecoborsa (Geek-purse) astuccio porta uncinetti (o quello che volete voi) con cerniera




Misura cm 17x11, è realizzato in filato misto lana-acrilico con le tecniche del freeform crochet, uncinetto tunisino e lana infeltrita. L'interno è foderato in tessuto (mi ha aiutato la mia mamma...)






Veniamo ora ai premi di consolazione


2° premio: porta telefono Gobelin (Gobelin phone-holder)




Misura cm 8x12 è realizzato in filato acrilico con la tecnica dell'uncinetto tunisino a punto Gobelin.


3° premio: fermacapelli-bracciale Fiore (Flower lace-bracelet)




Realizzato in lana con la tecnica dell'uncinetto, nel cordone fatto col tricotin è infilato un elastico.


Il giorno 11 aprile eseguirò l'estrazione cui dedicherò un post apposito.
Perciò datevi da fare e a presto!







giovedì 13 gennaio 2011

Un premio brillante

Fa piacere iniziare il nuovo anno con un premio. Bilibina ha insignito il mio blog di questo Sunshine Award 2011 aggiungendo questa descrizione: "Lavori a maglia ma anche bijoux, molto belli e originali. E poi ricette interessanti e tanto altro.  Mi piace perchè Anna coinvolge anche sua figlia che sarà sicuramente creativa come la sua mamma!"






Dato che si tratta di uno Sunshine Award e non di un qualunque Skif Award o Ilpiùbruttoblogdellanno Award ho pensato di accettarlo e perciò mi attengo alle regole previste per questo tipo di premio. Qui di seguito le semplici regole.


Quando si riceve il premio si deve:
1. Ringraziare coloro che ci hanno premiato
2. Scrivere un post per il premio
3. Passarlo a 12 blog che riteniamo meritevoli
4. Inserire il link di ciascuno dei blog che abbiamo scelto
5. Dirlo ai premiati

Chiaramente operare una scelta è difficile dato che significa non assegnare il premio ad un sacco di blog che seguo, ma tant'è queste sono le regole e bisogna accettarle: spero che i blog scelti lo gradiscano e non me ne vogliano tutti gli altri che pure seguo e ammiro.

Ecco i miei 12 Blog in rigoroso ordine alfabetico:


A casa di Gabry
A Knitting Bear
Amigurumimania
Anna la fata
Beads and Tricks
Bim Bum Beta
Creati-vita
Elena bijoux
Gomitoli di Cannella


Per facilitarmi la scelta ho usato due criteri: ho premiato i blog più giovani e ovviamente quelli che parlano di maglia e con cui condividiamo diversi interessi.
E' una sorta di pubblico apprezzamento, un premio per la coltivazione della web-amicizia e per la manifestazione di cybersentimenti.


Un premio speciale e un grazie va a tutti coloro che con pazienza mi seguono...