martedì 25 novembre 2014

Collo con foglie

Avendo a disposizione nel mio stash diverse belle matasse, che giacciono nei  cassettoni ormai da diverso tempo, mi sono finalmente decisa ad utilizzarle e a scegliere il pattern più adatto ad ognuna.



Non riuscivo a decidere cosa realizzare con una matassa  Woollisa, 100 grammi di merino e nylon, di un bellissimo colore sfumato dal verde all'azzurro e alla fine la mia scelta è caduta su questo facile scaldacollo: Dapple-cowl, gratuito, solo in inglese.

Molto caldo e avvolgente dà un tono di eleganza all'abbigliamento di tutti i giorni.

sabato 22 novembre 2014

Anise Tam

Tra gli svariati lavori a maglia che ho fatto e sto facendo non avevo ancora pubblicato questo basco, realizzato con la lana Pecunia, che mi è stata gentilmente offerta per testare il pattern.


Si tratta di un pattern che sarà pubblicato a breve ed è oggetto di un workshop che si è svolto oggi in anteprima da Wool Crossing a cura dell'autrice, Alice Twain.



La lana Pecunia è morbida e calda, piacevole da lavorare, il modello non è complesso e il motivo traforato è bello e di effetto. Si lavora con i ferri circolari n 4,5 con la tecnica top-down.


Il pattern lo trovate qui: Anise Tam

lunedì 17 novembre 2014

Prime donne

Il titolo del post di oggi fa riferimento ad un articolo fotografico apparso oggi su Repubblica, cui intendo dare rilievo: le donne che per prime hanno fatto qualcosa di importante sino a quel momento riservato esclusivamente agli uomini.

La riflessione nasce da questo: nella scuola di mia figlia, classe II media, stanno facendo un'attività sugli stereotipi di genere, a cura del Gruppo Abele. Ai ragazzi è stato chiesto di fare nomi di donne importanti, possibilmente senza includere attrici e pop star, e purtroppo non molti sono stati in grado di rispondere.
Per fortuna sono state ricordate donne come M.me Curie e Rita Levi Montalcini, ma non molto di più.

Ribadisco perciò quanto sia necessario e doveroso ricordare e dare un tributo a queste donne, e a quanto hanno fatto affinchè anche le donne potessero aspirare e avere accesso a posizioni prestigiose in maniera egualitaria.

Vedi la galleria


Un piccolo omaggio alla prima donna al mondo che abbia conseguito una laurea: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, che fu proclamata "magistra et doctrix in philosophia" nel 1678.



Altre notizie le trovate qui

---@---

giovedì 6 novembre 2014

Tutti a Lucca Comics!

Come ho già scritto in altri post nella mia famiglia siamo amanti dei fumetti e visto che oramai Elena è diventata un'autentica otaku, quest'anno non potevamo perderci Lucca Comics.

Chiesa di San Frediano (LU)


Lucca Comics rappresenta il secondo evento di portata mondiale, dopo quello di Tokio, per gli appassionati di fumetti e games e ha contato 400.000 presenze in quattro giorni. Ma l'autentico spettacolo è costituito dall'invasione pacifica di cosplayer ispirati ai personaggi di fumetti, anime, videogiochi e film provenienti da tutta Italia.

Dopo aver tribolato non poco per trovare un'appartamentino a Viareggio per via del tutto esaurito, avere acquistato i biglietti on-line per la giornata di venerdì, ed avere abbandonato il marito al suo destino, ci siamo buttate anche noi nella mischia.

Dopo decinaia di stand di fumetti d'ogni tipo ci districhiamo tra pucciosità varie.

Totoro e peluche


Ecco Elena nientepopodimeno che in compagnia di Dart Vader,  Effie Trinket e Katniss Everdeen, oltre ad incontrare un gruppo appena uscito dalle Highlands di Braveheart.

Cosplayng in giro per Lucca



To' guarda chi c'è!!! Uno degli yuotuber preferiti di Elena


Elena e Dario Moccia



Mentre che eravamo in zona abbiamo fatto un salto a Pisa

To'... a me sembra diritta...

Piazza Miracoli e Torre di Pisa

...finalmente il mare

Lido di Camaiore

domenica 26 ottobre 2014

Autunno

Siamo oramai in autunno ed incominciano ad essere necessari sciarpe e berretti ed è sempre bello sfoggiarne di nuovi.

Quale occasione migliore per sferruzzare alcuni bei gomitoli pescati dalla mia scorta e che non aspettavano altro che essere utilizzati.

Per questi due gomitoli di Noro Kirara ho scelto un pattern veramente semplice, il sandy-1-ball-cowl, questa lana non ha bisogno di lavori complicati per dare il meglio di sè.



mercoledì 1 ottobre 2014

Non solo knitter

Alcune delle knitter che seguo e con cui ho intrecciato relazioni più o meno virtuali sempre sul filo della lana hanno incominciato a postare delle mini-biografie, per svelare chi sono oltre ad essere sferruzzatrici e amanti della lana.
Ho pensato di prendere anche io spunto e parlare un po' della mia vita di tutti i giorni. Se l'argomento vi annoia skippate pure che non mi offendo.

Il mio viaggio nel web è cominciato per il desiderio di condividere e mostrare quello che mi piace fare piuttosto che per parlare di quello che sono: una descrizione di me stessa attraverso le mani e non attraverso i pensieri, perchè non credo di sapere usare la parola scritta per descriverli (e poi il rischio di annoiare è altissimo).
Inoltre non amo prendermi troppo seriamente (altrimenti tendo al depresso).

Detto questo...


venerdì 26 settembre 2014

Rasta Tam - lo schema



Come vi avevo promesso e ringraziando le knitter che si sono prestate a testarlo, ecco il pattern.

Ovviamente potete usare i colori che volete o che avete a disposizione.