Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

sabato 5 marzo 2016

MetroKnit 2016: l'evento

Ed eccoci qui con un breve report dell'evento MetroKnit svoltosi stamane tra le stazioni Fermi e Lingotto della Metropolitana torinese e la Stazione di Porta Nuova.


Il gruppo alla Stazione Lingotto

Nonostante oggi Torino ci abbia fatto una bella sorpresa con la prima nevicata di questo inverno anomalo, impavide le knitter di Torino e Collegno, oltre a qualche aggregato da altre parti del torinese, si è ritrovata per il primo knit itinerante d'Italia.

Mentre si attendono le knitter fervono gli ultimi preparativi.


Si sferruzza sul metrò per Porta Nuova



Alla Stazione di Porta Nuova troviamo ad attenderci i ragazzi della Scuola Media ad indirizzo musicale di Pino Torinese. Carinissimi e bravissimi: grazie infinite per l'entusiastica partecipazione!





Nel frattempo, al suono della musica, le intrepide knitters sferruzzano senza sosta.



Anche Elena si è prestata a suonare per noi!


Finita la musica si torna tutte al Lingotto per il meritato pasto presso il nostro consueto punto di ritrovo.



Un caro saluto a tutti coloro che hanno voluto essere presenti: all'anno prossimo con MetroKnit 2017!!!
Hanno partecipato: i gruppi di Cuore di Maglia, le donne ai Ferri corti, Libri Letti ai Ferri Mani Generose e Wool Crossing. Scrivetemi se ho dimenticato qualcuno!!!

mercoledì 24 dicembre 2014

Gli angeli lassù

E' arrivato il momento di augurare a tutti un Felice e sereno Natale.
Per tutti voi abbiamo preparato degli auguri musicali che speriamo apprezzerete.





I wish everyone a Happy and peaceful Christmas, and here some musical greetings. We hope you will appreciate.


domenica 27 maggio 2012

Arabesque



In questo periodo dell'anno si è tutti presi tra Comunioni, saggi di questo e di quello, gare, premi e chi più ne ha più ne metta.


E anche noi siamo rimasti coinvolti: mia figlia Elena ha ripreso a suonare il pianoforte perciò oggi condivido qui il suo saggio di fine anno (lo so lo so, ma vi tocca...)


Il brano scelto è Arabesque di Friedrich Burgmüller.
Prima però permettetemi di essere didattica...
L'arabesque nella musica classica è un tipo di composizione, di breve respiro, di carattere elegante e spesso ricca di abbellimenti.
Con il nome arabesques esistono diverse composizioni per pianoforte.
Tra quelle più conosciute Deux Arabesques di Claude Debussy, composte rispettivamente nel 1888 e nel 1891, ed altre dallo stesso nome di Robert Schumann e Pëtr Il'ič Čajkovskij. (da Wikipedia)








E spero mi perdonerete se mi concedo anche la citazione "colta" di quelle che ci hanno perseguitato negli anni scolastici (non so voi, a me sì):
come disse Cornelia a una matrona che ostentava le sue pietre preziose, «haec ornamenta mea» - ecco i miei gioielli - mostrando i suoi figli.

Cuore di mamma...

venerdì 23 dicembre 2011

Caro Babbo Natale

Per fare gli auguri quest'anno ho pensato di dedicarvi la canzone che ha imparato Elena per il suo saggio di Natale. Mi spiace ma vi tocca.


E' una canzoncina di fine '800 di cui non è noto l'autore ed è la letterina di un bambino a Babbo Natale
S'intitola: Jolly Old St. Nicholas 








Jolly Old St. Nicholas (“Allegro, vecchio San Nicola/Babbo Natale”)


Jolly Old Saint Nicholas,
Lean your ear this way;
Don't you tell a single soul,
What I'm going to say

Christmas Eve is coming soon;
Now you dear old man,
Whisper what you'll bring to me;
Tell me if you can.

When the clock is striking twelve;
When I'm fast asleep,
Down the chimney broad and black,
With your pack you'll creep;
All the stockings you will find
Hanging in a row;
Mine will be the shortest one,
You'll be sure to know.

Johnny wants a pair of skates;
Susy wants a dolly;
Nellie wants a story book;
She thinks dolls are folly;
As for me, my little brain
Isn't very bright;
Choose for me, old Santa Claus,
What you think is right.



Le ultime parole dettano più o meno così: il bimbo, il più piccolo della famiglia non sa cosa chiedere in regalo e scrive "Scegli tu per me Babbo Natale.... tu sai cos'è giusto"
Perciò
 Buon Natale a tutti!

giovedì 17 novembre 2011

LAVORI IN CORSO





Blog momentaneamente chiuso per lavori (a maglia) in corso

Nel frattempo ecco per voi il famoso intervallo RAI con le pecore


mercoledì 7 settembre 2011

La vita è un videoclip

Con la nostra raccolta di foto e grazie ai potenti mezzi della tecnica mio marito ha confezionato questo video che ha come protagonista la vita in famiglia al ritmo del funky-soul...

Buon divertimento!





Se avete un'idiosincrasia per James Brown, non guardate questo video o togliete l'audio...

lunedì 27 giugno 2011

Musica nella mia vita

Volevo dedicare questo post alla musica, e a mio marito.
Senza di lui probabilmente non ci sarebbe musica nella mia vita, tutto quello che so di musica lo devo a lui dato che è la sua grande passione.
Purtroppo nella vita non è stato così fortunato da poter imparare a suonare uno strumento, in compenso è un grande ascoltatore e "raccoglitore" appassionato, quasi maniacale, abbiamo talmente tanti CD musicali in casa da poter aprire un negozio, specialmente di musica rara e antica.
Ama tutta la musica, compresa quella per me risulta inascoltabile come alcuni brani di musica contemporanea e minimale. Confesso che ho un'autentica idiosincrasia anche per i Pink Floyd e i King Crimson, che, aggiungo io "non mi piacciono mai".
Nonostante questo mi tollera amorevolmente...

Riesce a scovare i musicisti che più sconosciuti non si può e ha aperto un canale su Youtube dove inserisce i brani scelti, spesso accompagnandoli con filmati ricavati dalle sue fotografie.



(Questo è il link al suo canale: http://www.youtube.com/user/theprof1958)

Sì, perchè la fotografia è la sua seconda passione, che questa volta condividiamo, e grazie alle mie amorevoli pressioni ha continuato a dedicarvisi, secondo me con risultati interessanti.
Il filone è: minimale o Urban Decay.
Inoltre fa dei bellissimi ritratti, specialmente a Elena, quando si lascia fotografare...la birbante!

Elena farfalla su aiuola
Se volete vedere altre immagini cliccate qui:  Galleria Fotografica
Considera suo grande maestro Franco Fontana fotografo che anch'io amo moltissimo.

E questo è il ritratto che gli ho fatto io: il fotografo fotografato!

Lele fotografo

-----------