sabato 24 settembre 2011

Regali

Con un discreto anticipo sul calendario ho deciso di seguire l'esempio di Tibisay e mi sto cimentando nella realizzazione dei regali di Natale.

Il primo che ho realizzato è un scialle-sciarpa per la pediatra di mia figlia, una simpatica e bella signora un po' agèe, usando lo schema dello Ruffled Baktus Scarf. Ho scelto un filato fantasia con le nuance del grigio perchè, non conoscendo i suoi gusti, mi è sembrata una tinta versatile e prettamente invernale.
Questa versione del Baktus richiede l'utilizzo della tecnica dei ferri accorciati per ottenere l'arricciatura del bordo. Inoltre ho colto l'occasione di impratichirmi con i ferri circolari e il metodo Continental.


Occorrente
150 gr di filato misto lana/acrilico
ferri circolari n. 4,5

Procedimento
Si lavora a maglia legaccio
Avviare 8 maglie
1° ferro: diritto
2°: (ferro accorciato): 7 m, far scivolare una maglia con il filo davanti, girare il lavoro, far scivolare di nuovo la maglia e riportare il filato dietro, 7 m.
3°: diritto
4°: diritto
5°: lavorare di nuovo il ferro accorciato come il 2°
6°: 8 m, 1 aum, diritto
Ripetere questi 6 ferri fino a quando si è ottenuta la dimensione desiderata (o si è usato metà del filato a disposizione).
Quindi diminuire ogni 6 ferri.
1° ferro: diritto
2°: ferro accorciato
3°: diritto
4°: diritto
5°: lavorare di nuovo il ferro accorciato come il 2°
6°: 8 m, 1 dim, diritto
Ripetere fino a rimanere con 10 maglie e chiudere il lavoro.


Per illustrare meglio il procedimento ho fatto un piccolo tutorial filmato.

venerdì 16 settembre 2011

Ultima consegna di Cuore di Maglia

Sabato scorso ho fatto avere a Cristiana di Knitaly il frutto del mio lavoro per i bimbi di Cuore di Maglia:

2 minicardigan
1 sacco nanna
1 paio di babbucce
4 berretti baby
1 berretto Perù
1 col-lana e 1 barcciale alla caterinetta

Questi sono gli ultimi due berretti fatti con i gomitolini che mi erano rimasti






Lo schema è sempre quello del Padre di Tutti i Berretti con meno maglie.

mercoledì 7 settembre 2011

La vita è un videoclip

Con la nostra raccolta di foto e grazie ai potenti mezzi della tecnica mio marito ha confezionato questo video che ha come protagonista la vita in famiglia al ritmo del funky-soul...

Buon divertimento!





Se avete un'idiosincrasia per James Brown, non guardate questo video o togliete l'audio...

domenica 4 settembre 2011

Punti a maglia: il punto canestro

Diverso tempo fa ho comprato un grazioso berrettino per Elena in un negozio carissimo, Accessorize, dove compro solo quando c'è il superextramega saldo.

Dato che il berretto non ha resistito bene all'unico lavaggio cui è stato sottoposto e mi piace molto il punto, voglio provare a riprodurlo.

Si tratta del punto canestro:
ho usato i ferri n. 5, 26 maglie corrispondono a 10 cm del campione.

Punto canestro


Berretto a punto canestro

Non sono sicura di averlo azzeccato in pieno ma non riesco a trovare uno schema sufficientemente chiaro. Cosa ne pensate?



giovedì 1 settembre 2011

Granny Mania

Pubblico oggi la mia pagina dedicata alle Granny Squares o piastrelle. Lo spunto me l'ha dato Elena Regina e le sue coperte del Cuore.

Le mie piastrelle le trovate con questo link


Il Giveaway di Emma

Sul blog di Emma Fassio potete partecipare al suo bellissimo Giveaway di Settembre

Quale migliore occasione per vincere un bellissimo shrug!


lunedì 29 agosto 2011

La Vallèe

Quest'anno le ferie sono a singhiozzo saltellando qua e là. Adesso siamo in Val d'Aosta e precisamente a Sarre, graziosa località vicino ad Aosta, ci godiamo questi ultimi giorni di relax e a settembre si ricomincia.

Ieri siamo stati a Courmayeur e sotto vi mostro l'unico modo in cui io posso vedere il Monte Bianco.
Lo so, come knittatrice estrema sono una schiappa...

Una veduta del Monte Bianco

Ad ogni modo la giornata era stupenda!



Saluti dalla Vallèe!

Le immagini sono su gentile concessione di The Prof.