Visualizzazione post con etichetta jacquard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jacquard. Mostra tutti i post

martedì 8 marzo 2016

Lama Mama


Avevo voglia di sferruzzare qualche cosa di nuovo perciò qualche tempo fa ho chiesto ad Elena se voleva un maglioncino nuovo....

"Sì, ne voglio uno con i lama...", già, e francamente non me lo aspettavo. Ma rimestando nel mio stash sono saltati fuori un discreto numero di gomitoli proprio adatti allo scopo, comprati a caso in giro e avanzati da altri maglioni.


"Ah, sì, ci voglio anche i cuoricini"... e come dire di no?

martedì 13 agosto 2013

Fair-Isle

Ed è venuto anche per me il tempo di cimentarmi con il Fair-Isle ovvero la tecnica del lavoro a maglia a più colori, tipico delle isole scozzesi.
Da brava ignorante io l'avevo sempre chiamata lavorazione Jacquard, che è sempre un lavoro a più colori ma realizzato su un telaio meccanico chiamato appunto Jacquard, dal nome del suo inventore.

L'occasione me l'ha data un kit comprensivo di lana e pattern della famosa designer Kate Davies, che ho acquistato a Pavia, durante il workshop del feltro.
Il pattern è spiegato benissimo con gli schemi a colori dei motivi ed è facile da seguire.

Se dicessi che la tecnica Fair-Isle è semplice direi un bugia: il principio ovvio non è difficile ma l'esecuzione richiede perizia particolare e tanta santa pazienza. Infatti ho rifatto due volte il bordo (mi dimenticavo sempre qualche colore) e l'attacco del motivo con le diminuzioni.




Il modello è molto carino e sono abbastanza soddisfatta de risultato.

Non lo sono completamente per due motivi: il modello prevedeva la taglia più grande ma non mi è bastata la lana nelle due tinte principali per cui ho dovuto introdurre una modifica, per la lavorazione della punta ho tribolato un po' coi ferri a due punte e così ho chiuso un paio di giri in anticipo (non ce la facevo più!).

Motivo in più per provare a farne un altro...



Resta solo da fare il bloccaggio, come spiegato nelle istruzioni.

Comunque ho un bellissimo berretto nuovo da sfoggiare ai primi freddi!

domenica 6 gennaio 2013

Il Babu Berretto

Il primo lavoro di quest'anno è un capo realizzato per il maritozzo: il Babu Berretto.

Sono molto soddisfatta del risultato perchè il marito ha dimostrato di apprezzare: infatti è il primo berretto che indossa volentieri.
Questo grazie al filato in pura lana superwash che risulta confortevole e caldo senza pizzicare. Ovviamente è un berretto fatto su misura, perciò non stringe e non cala sugli occhi.




Perciò se anche voi vi ritrovate con un unico gomitolo di 100% pura lana da 50 gr=85 m ed un avanzo di filato simile in colore contrastante potete realizzarne uno. Io ho usato La Supernova della Mafil di Romagnano Sesia color blu Marine scuro.
Sono necessari i ferri circolari n 6.
La misura è per capocce abbondanti: 60 cm
Le tecniche utilizzate:
Lavorazione in tondo con i ferri circolari
Aumenti semplici
Lavorazione a due colori, con il filo passato sul retro del lavoro




Avviare 8 m col N e chiudere in tondo con il sistema del magic loop, mettere un marcapunti
Ferro 1: 8 dir
Ferro 2: 8 ddd
Ferro 3: 16 dir
Ferro 4: ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd.
Ferro 5: 24 dir

Ferro 4: ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd.
Ferro 5: 32 dir


Ferro 6: ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd.
Ferro 7: 40 dir

Ferro 8: ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd.
Ferro 9: 48 dir

Ferro 10: ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd.
Ferro 11: 56 dir


Ferro 12: ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd.
Ferro 13: 72dir

Ferro 14: ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd.
Ferro 15: 72dir

Ferro 16: ddd, 16 dir, ddd, MP, ddd, 16 dir, ddd, MP, ddd, 16 dir, ddd, MP, ddd, 16 dir, ddd.
Ferro 17-37: 80 dir

Schema a 2 colori: tutto a maglia rasata con il ferro n. 4,5
Ferro 1-2-5-6: *2 N, 2 B* fino alla fine del giro
Ferro 3-4-7-8: *2 B, 2 N* fino alla fine del giro
Ferro 9-11: 80 B
Ferro 10-12: 80 N
Ferro 13: *2 B, 2 N* fino alla fine del giro
Ferro 14-17: con il B *2 dir, 2rov* fino alla fine del giro.
Chiudere le maglie morbidamente al rovescio col N.


Abbreviazioni:
dir = diritto
rov = rovescio
ddd = una maglia lav al diritto davanti e dietro ottenendo un aumento
* = ripetere fino alla fine della riga
MP: posizionare marcapunto
N= colore nero
B= colore bianco

Per capocce più piccole potete usare un ferro più piccolo oppure fermarvi a 72 maglie e così sarà sufficiente un unico gomitolo.