Visualizzazione post con etichetta giardinaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardinaggio. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2014

Esperimenti di giardinaggio

Tempo fa se vi ricordate avevo postato la ricetta del guacamole.
Dall'esperienza culinaria ora passiamo alla sperimentazione di coltivazione di avocado sul balcone.

Questo gradevole frutto regala, oltre che delizie per il palato, anche un bel semone, in modo che tutti autonomamente possano godere comodamente di frutti di produzione propria.

Perciò, visto che è anche di moda e rientra nel concetto di decrescita ed economia sostenibile, proviamo a fare crescere una bella pianta sul nostro balcone.

Vi presento Larry l'avocado

mercoledì 26 marzo 2014

Sul mio balcone

La visione del mio balcone in versione post-invernale era assolutamente deprimente con pericolose ed  inevitabili ripercussioni sull'umore, perciò complice il raggetto di sole ed un po' di tempo libero ho trapiantato alcuni fiori nelle povere fioriere spelacchiate.

Il Ficus Benjamin, bisognoso di aria fresca dà il suo contributo a rinverdire il tutto.











L'unico angolino verde del mio appartamento, il bagno, è tornato a rallegrarsi della fioritura di alcune vecchie amiche.



E oggi ha ripreso a piovere: è iniziata la primavera torinese.

mercoledì 29 febbraio 2012

Phalenopsis

Dopo aver visto il tripudio di orchidee di Mamma F ho pensato di omaggiare con un paio di foto l'orchidea che allieta il nostro bagno.




Si tratta di quella regalatami da marito e bimba l'anno passato in occasione della Festa della Mamma, una Orchidea Phalenopsis.
Purtroppo l'altra, del genere Cambria che pure era rifiorita, ora sembra in letargo, probabilmente ha bisogno di un rinvaso. Mi spiace non vederla rifiorire perchè è proprio bella.

Adesso sono ambedue nella vasca dopo essersi fatta la doccia, come giustamente suggerisce Mamma F nel suo post.



Speriamo che questa fioritura duri a lungo...

martedì 16 novembre 2010

Istanti di intima bellezza

A Torino c'è un tempo da schifo, caratteristico di novembre: piove a dirotto da giorni.

E proprio in questo periodo la nostra orchidea, genere Phalenopsis, ha deciso di fiorire.

E' con noi da più di un anno e francamente quando l'abbiamo acquistata, ad una rassegna floreal-ortofrutticola, non speravo sarebbe durata tanto da vederla fiorire di nuovo.
Per fortuna l'abbiamo acquistata assieme ad un libercolo di istruzioni scritto dalla medesima persona che le coltiva e le vende, e che ho seguito scrupolosamente.
La teniamo sul davanzale del bagno.

Lo so, forse non è il posto più visibile della casa, ma è sicuramente l'ambiente migliore per una pianta che ama l'umidità, la luce non diretta ed è originaria di giungle pluviali e miasmatiche...
Ho vigilato sulla sua salute per un anno curandola personalmente, badando che non avesse troppa acqua, che non si seccassero le punte delle foglie o marcissero le radici.
La fioritura delle orchidee è per persone pazienti.





E lei, riconoscente, ci ha ringraziato regalandoci la sua fantastica fioritura.
E anche noi, riconoscenti, la ringraziamo.