Visualizzazione post con etichetta cloche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cloche. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2016

Winter is coming...

Oramai le temperature si sono abbassate, l'autunno si fa sentire e dobbiamo essere pronti per i primi freddi.
E' tempo di sfoderare sciarpe, colli e berretti

Voilà: ecco alcuni miei lavori che non avevo ancora pubblicato.



Zarina: un grazioso berretto ispirato ai colbacchi di "Grande Madre Russia" come evoca il suo nome.
Pattern di Cristiana Brenna, scaricabile gratuitamente da Raverly qui.

Eccolo graziosamente indossato dalla mia modella...




TU-BU: si tratta di uno scaldacollo di mia personale creazione, ispirato al berretto Wurm. E' realizzato più largo alla base per una migliore vestibilità e per poter essere indossato in diversi modi.

Ringrazio la simpatica amica Ewa per essersi prestata a fare da modella.



Flowers: è il risultato del test di un modello di Valentina Cosciani, realizzato con la lavorazione a più colori in tondo, con filato Shetland. Morbidissimo, può essere adatto anche da uomo.



Chiocciola: modello di mia personale creazione, si ispira alla ten-stitch-blanket. Stile cloche un po' vintage, adatto a ragazze sprint.

E qui la pazienza della mia modella era al limite...



giovedì 24 gennaio 2013

Cloche Bistrot

Rovistando nel mio stash (nel vano tentativo di vederlo diminuire) mi sono imbattuta in questi due gomitoli di filato Rowan che non trovavano una destinazione adeguata.




Il freddo di questi giorni mi ha ispirata a realizzare questa cloche bicolore che ha il vantaggio di poter essere calata ben bene sulla fronte e sulle orecchie.
Ho scelto questo nome perchè la forma del cappello e il filato, dallo strano aspetto un po' rustico e un po' "usato", mi hanno ricordato la moda parigina d'antan.

Immagine dal web

E' piaciuto molto ad Elena e così adesso lo indossa lei (ovviamente a lei sta da Dio...)



Cloche BISTROT

Occorrente:
Due gomitoli da 50 gr. di filato di pura lana vergine Rowan Purelife Renew o sim. in 2 colori
Ferri circolari n 6. 
Uncinetto n. 4,5
Tensione:
14 m x 20f = 10 x 10 cm

La misura è abbondante: 58 cm

Le tecniche utilizzate:
Lavorazione in tondo con i ferri circolari
Aumenti semplici
Trecce


Avviare 8 m col. A e chiudere in tondo con il sistema del magic loop, mettere un marcapunti
Ferro 1: 8 dir
Ferro 2: 8 ddd
Ferro 3: 16 dir
Ferro 4: ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd, MP, ddd, 2 dir, ddd.
Ferro 5: 24 dir

Ferro 4: ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd, MP, ddd, 4 dir, ddd.
Ferro 5: 32 dir


Ferro 6: ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd, MP, ddd, 6 dir, ddd.
Ferro 7: 40 dir

Ferro 8: ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd, MP, ddd, 8 dir, ddd.
Ferro 9: 48 dir

Ferro 10: ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd, MP, ddd, 10 dir, ddd.
Ferro 11: 56 dir


Ferro 12: ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd, MP, ddd, 12 dir, ddd.
Ferro 13: 72dir

Ferro 14: ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd, MP, ddd, 14 dir, ddd.
Ferro 15: 72dir

Ferri 16-26: 72 dir

Iniziare con il motivo a rilievo
Ferri 1-2-3: *4dir, 4 rov * rip fino alla fine del giro
Ferro 4: * 2dir lasciati su ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 2dir, riprendere le maglie lasciate in sospeso e lav 2dir, 4rov* rip fino alla fine del giro
Ferri 5-6: 72 dir 

Cambiare colore (col.B):
Ferri 1-2-3-4: 72 dir 

Cambiare colore (col. A)
Ferri 1-2-3: *4rov, 4 dir * rip fino alla fine del giro
Ferro 4: * 4rov, 2dir lasciati su ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 2dir, riprendere le maglie lasciate in sospeso e lav 2dir* rip fino alla fine del giro

Cambiare colore (col. B)
Ferri 1-2-3-4: : *4rov, 4 dir * rip fino alla fine del giro

Cambiare colore (col. A)
Ferri 1-2-3-4: 72 dir

Cambiare colore (col. B)
Ferri 1-2-3-4-5-6: 72 dir
Chiudere morbidamente le maglie

Se vi piace aggiungere un fiore all’uncinetto.

Abbreviazioni: 
dir = diritto
rov = rovescio
rip = ripetere
ddd = una maglia lav al diritto davanti e dietro ottenendo un aumento
* = ripetere fino alla fine della riga
MP: posizionare marcapunto
N= colore nero
B= colore bianco
Se piace decorare con un fiore all'uncinetto.
Per la misura più piccola potete usare un ferro più piccolo o un filato più sottile così sarà sufficiente un unico gomitolo.

Per il test del pattern ringrazio Lorellalolly del gruppo delle LqA di Ravelry.