Visualizzazione post con etichetta Scout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scout. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2013

Vecchi Lupi

Nel linguaggio Scout i vecchi lupi sono i ragazzi che si curano del branco dei Lupetti, ovvero dei più piccoli.
Il capobranco è sempre Akela, che è il nome del padre adottivo di Mowgli nel Libro della Giungla.

Il berretto è dedicato a lui: andrà in regalo all'Akela di turno, che ha trovato lavoro all'estero e purtroppo lascia il branco di Elena.
Ovviamente siamo felici per lui e gli facciamo i nostri migliori auguri per un futuro pieno di soddisfazioni.

Il colore scelto è il verde, il colore ufficiale del gruppo CNGEI. Per personalizzarlo ho aggiunto un bottone con l'effigie di un lupo.


Scout Beanie


giovedì 1 novembre 2012

Verde Scout

Prima dell'inizio dell'autunno sono riuscita a realizzare questo maglione per Elena, che posto solo ora perchè speravo di riuscire a scriverne il pattern.

Purtroppo il pattern è rimasto a metà, in quanto il collo l'ho rifatto quattro volte finchè non è venuto come volevo io e non l'ho scritto mentre procedevo.



Si tratta di un maglioncino realizzato con le istruzioni del celebre libro della Zimmermann "Knitting without tears" con le quali è possibile "costruire" un capo su misura partendo dal fondo e tutto in un pezzo senza cuciture.

Io volevo qualcosa di prettamente sportivo e lineare e ho scelto di fare la spalla a "sella", il colore scelto è quello della divisa degli scout CNGEI.
Sono stati necessari circa 500 gr. di lana sport, ferri 4-4,5 mm.



Dopo aver fatto il campione sono partita avviando le maglie del bordo inferiore, realizzato a coste 1/1, procedendo poi a maglia rasata per la lunghezza necessaria.

Si lasciano quindi in sospeso le maglie per il sotto manica e con l'avvio provvisorio si aggiungono le maglie per le maniche.




 A questo punto si lavorano 5-6 ferri senza diminuzioni







Si incomincia a sagomare la spalla diminuendo prima le maglie del busto, poi la mglie della manica e poi nuovamente  quelle del busto, ottenendo un motivo a "S"



Per chiudere lo scollo si lavora singolarmente ogni spalla per pochi ferri e contemporaneamente coi ferri accorciati si sagoma la parte anteriore della scollatura.

Si rimuove l'avvio provvisorio e si raccolgono tutte le maglie lasciate in sospeso. Si lavorano le maniche diminuendo di 2 maglie ogni 10 ferri, sempre in corrispondenza del sottomanica.

Questo modo di lavorare un maglione mi ha dato molte soddisfazioni: apparentemente complicato è invece molto pratico in quanto consente di provare i progressi in tempo reale sul soggetto "destinatario" e alla fine non c'è niente da cucire. Il capo è pronto da indossare!

domenica 3 giugno 2012

Una giornata in verde

Sabato 2 giugno si è svolta l'annuale grigliata con il Gruppo Scout Torino 1 CNGEI, che è il gruppo che frequenta Elena.

La tavolata

Niente di strano, ma ho voluto dedicare questo post agli scout di mia figlia in quanto è un gruppo scout laico di cui magari molti ignorano l'esistenza.

Si tratta del primo gruppo scout nato in Italia con il nome di Giovani Esploratori Italiani, ispirato come tutti gli altri gruppi agli scout fondati da Baden Powell. Altra caratteristica la divisa verde invece che azzurra.

A parte il cenno storico si tratta di ragazzi in gamba cui noi affidiamo i nostri ragazzi affinchè imparino a vivere in gruppo in mezzo alla natura e a condividere esperienze, tutto attraverso il gioco.

I grigliatori al lavoro
I Vecchi Lupi si sono dedicati a grigliare quintalate di carne, con un occhio di riguardo anche ai vegetariani grazie alla preparazione di verdure grigliate.

I dolci

Le famiglie si sono occupate di portare gli antipasti e i dolci. E' un modo per condividere un momento
conviviale tutti insieme anche noi genitori.




Io ed Elena ci siamo lanciate in un tiramisù alle fragole, molto apprezzato dai Vecchi Lupi, surriscaldati dal fuoco della griglia.

Per fortuna il tempo ci ha aiutandoci regalandoci una giornata soleggiata e i lupi si sono potuti divertire nel prato a disposizione. Proprio una bella giornata di divertimento!



lunedì 1 agosto 2011

Partenze

Ed è arrivato anche questo momento: Elena è partita oggi per la sua prima VdB, Vacanza di Branco con gli Scout. Sì i bimbi crescono, le mamme invecchiano...bla bla.

Dopo essere riuscita a trovare tutta l'attrezzatura necessaria e fatto l' acquisto dell'ultimo minuto (guarda caso gli scarponi non volevano più entrare) e soprattutto essere riuscita a fare stare tutto nello zaino, ecco arrivata la fatidica data: la mia piccinina parte per la sua prima vacanza senza di noi...
Ovviamente eravamo già lì all'appuntamento prima che arrivasse l'autobus...
Destinazione Bar Cenisio (a poca distanza dal Moncenisio), per fortuna le previsioni metereologiche sono buone

1° Step: la prova dello zaino: ma quanto pesa?!?


2° Step: aspettando i Vecchi Lupi: ma quanto ci mettono?!?



3° Step: partenza! Ma quanto che ci vuole?



Per ogni evenienza, grazie ad un brevetto di mio marito, abbiamo dato in dotazione ad Elena una confezione di Antipiangina FORTE (R).
Indicazioni: crisi di nostalgia o di mammite acuta, calo di zuccheri.
Posologia: da assumere al momento del bisogno.
Controindicazioni: nessuna. Precauzioni: lavarsi i denti dopo l'assunzione.


Da tenere alla portata dei bambini, contiene Vitamina Bo e Mm.
E' il farmaco generico ma il principio attivo è quello.

Mi sa che stasera ne prendo una anch'io...