Ovviamente porto con me gomitoli e ferri...
mercoledì 16 giugno 2010
Arrivano le vacanze!
Beh, quest'anno le vacanze per me e la mia famiglia sono già arrivate e perciò domenica partiamo per il mare sperando di goderci un po' di sole, dopo tutta la pioggia di Torino.
Ovviamente porto con me gomitoli e ferri...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUWz8Olmyb_njaIRmYgleSYA9CXFw-Q-pJ0tCfZctYu2sAf6YGNFLmSjYi034bX1YQ-2PX-hBdanVIde4vpTW6xLO_Aq37_8-Eb0onXrxkm7agQYAx9XBjsGjyEX3AhP4T6uMd8KRr_Nbg/s320/30+luglio+ceriale+borgo+012.JPG)
Buone vacanze a tutti!
Ovviamente porto con me gomitoli e ferri...
domenica 13 giugno 2010
Astuccio per telefono
Con la prova iniziata con l'uncinetto tunisino ho realizzato un porta telefono.
Ho realizzato una striscia di 30 cm di lunghezza e circa 8 cm di larghezza lavorata alternando i 2 colori ogni due righe.
Ho chiuso il lavoro con un giro a punto basso all'uncinetto realizzando anche l'asola.
La tracolla è ottenuta con una catenella e un giro a punto basso, il bottone è fatto con la lana infeltrita.
mercoledì 9 giugno 2010
Uncinetto tunisino
Questa è l'ultima scoperta che ho fatto navigando in internet: l'uncinetto tunisino.
Ho trovato delle spiegazioni e dei tutorial molto ben fatti e così non ho potuto resistere e ho provato con un normale uncinetto.
Questo è il risultato del mio primo esperimento: è adattissimo per coperte, tappeti, borse, cinture, cuscini.
Ho trovato delle spiegazioni e dei tutorial molto ben fatti e così non ho potuto resistere e ho provato con un normale uncinetto.
Questo è il risultato del mio primo esperimento: è adattissimo per coperte, tappeti, borse, cinture, cuscini.
Tutti i giorni è Natale
Ho montato 34 maglie che ho lavorato a coste 2/2 alternandole ogni 4 righe anche con 4 righe a punto legaccio e diminuendo una maglia per lato ogni 4 righe. Le decorazioni sono semplici pon-pon di lana rossa e bianca. L'imbottitura è di lana sintetica.
mercoledì 2 giugno 2010
Mini berretto
Ho usato l'ultima lana che mi è rimasta: ho montato 40 maglie con i ferri n. 5, ho lavorato il bordo a coste 2/2, ho proseguito a maglia rasata e poi ho iniziato a diminuire una maglia ogni 5 ogni due giri e poi ho lavorato le maglie a due a due saltandone una.
Ho lavorato le ultime maglie a due a due e le ultime sei le ho chiuse insieme.
Con la stessa lana ho fatto il pon-pon e ho ricamato sopra i punti con alcuni avanzi di lana di altri colori.
Mi sembra ben riuscito e a Orso sta benissimo!
Iscriviti a:
Post (Atom)